L’evento per il 30º anniversario di Dengeki Bunko di domenica ha rivelato il secondo video promozionale e una nuova immagine teaser, un altro membro del cast, lo staff principale e la première del gennaio 2024 per l’adattamento anime televisivo della serie di light novel Ishura dello scrittore Keiso e dell’artista Kureta.
Kōichi Yamadera si unisce al cast nel ruolo di Shalk the Sound Slicer.
L’anime è interpretato anche da:
- Yuuki Kaji nel ruolo di Soujiro the Willow-Sword.
- Reina Ueda nel ruolo di Yuno the Distant Talon.
- Jun Fukuyama nel ruolo di Ars the Starrider.
- Akio Ohtsuka nel ruolo di Hargent the Silencer.
- Romi Park nel ruolo di Taren the Punished.
- Sōichiro Hoshi nel ruolo di Dakai the Magpie.
- Showtaro Morikubo nel ruolo di Regnejee the Sunset Wings.
- Sora Amamiya nel ruolo di Curte the Clear Sky.
- Aoi Yūki nel ruolo di Kia the World Word.
- Mamiko Noto nel ruolo di Elea the Red Tag.
- Rie Takahashi nel ruolo di Nihilo the Vortical Stampede.
L’anime debutterà nel gennaio 2024 e sarà trasmesso in esclusiva su Disney+ in tutto il mondo.
Takeo Takahashi (Hinako Note, L’isola degli insetti giganti) è il regista principale, mentre Yuki Ogawa (FLCL Progressive, Mieruko-chan) dirige l’anime presso Passione. Kenta Ihara (Mieruko-chan, Tsukimichi -Moonlit Fantasy-) supervisiona e scrive le sceneggiature della serie, mentre lo studio SANZIGEN si occupa dell’animazione in computer grafica.
Altri membri dello staff sono:
- Assistenti alla regia: Takuya Asaoka, Fujiaki Asari, Takahiro Majima, Hironori Aoyagi.
- Disegnatori dei personaggi: Yoko Kikuchi, Yuka Takashina.
- Disegnatori di mostri: Seiji Handa, Hiroya Iijima.
- Designer di mecha: Kanta Suzuki.
- Designer del mondo: Tatsuya Fukushima.
- Ambientazione artistica: Nobuhito Sue, Shūhei Tada.
- Arte di sfondo: Kusanagi.
- Direttori artistici: Kazuo Ogura, Yuuki Hatakeyama.
- Color Key Artist: Ritsuko Utagawa.
- Compositing/Fotografia: SANZIGEN.
- Direttore della fotografia del compositing: Mari Inoue.
- Montatori: Ayako Tan, Nami Niinuma.
- Musica: Masahiro Tokuda.
- Produzione musicale: Kadokawa.
- Direttore del suono: Takatoshi Hamano.
- Effetti sonori: Katsuhiro Nakajima.
- Produzione del suono: Magic Capsule.
Yen Press pubblica i romanzi in inglese negli Stati Uniti e descrive la serie:
In un mondo in cui il Re Demone è morto, una schiera di semidei in grado di abbatterlo ha ereditato il mondo: un maestro di scherma che riesce a capire come eliminare l’avversario con un solo sguardo; un lanciere così veloce da poter infrangere la barriera del suono; una canaglia wyvern che combatte con tre armi leggendarie contemporaneamente; un mago onnipotente che può far nascere i pensieri; e un assassino angelico che infligge morte istantanea. Desiderosi di ottenere il titolo di “Unico Vero Eroe”, questi campioni affrontano sfide contro nemici formidabili e scatenano conflitti personali. La battaglia per determinare il più potente dei potenti ha inizio.
Il romanzo ha iniziato la serializzazione su entrambi i siti web Shōsetsuka ni Narō e Kakuyomu nel 2017. Kadokawa ha pubblicato il primo volume della serie nel settembre 2019, mentre il settimo volume verrà lanciato il 17 febbraio. La serie di romanzi ha conquistato il primo posto nelle categorie tankōbon, romanzo e nuovo titolo dell’edizione 2021 di Kono Light Novel ga Sugoi di Takarajimasha! (Questa light novel è incredibile!) con il maggior numero di voti mai registrato per una serie di light novel nella storia della guida.
Meguri ha lanciato un adattamento manga sulla rivista Monthly Shōnen Magazine di Kōdansha nel marzo 2021.
Fonti consultate: Anime News Network.