Aniplex ha presentato il secondo video promozionale e la seconda key visual di Rascal Does Not Dream of Santa Claus (Seishun Buta Yarō wa Santa Claus no Yume wo Minai), l’adattamento anime televisivo dell’arco “University Student” della serie di light novel Seishun Buta Yarō (Rascal Does Not Dream). Il video annuncia e presenta in anteprima la sigla finale dell’anime, oltre ad annunciare la première del 5 luglio.
I personaggi Uzuki Hirokawa, Ikumi Akagi, Sara Himeji e Tōko Kirishima eseguono la sigla finale “Suiheisen wa Boku no Furukizu” (L’orizzonte è la mia vecchia ferita).
L’anime sarà trasmesso in anteprima sui canali Tokyo MX, Gunma TV, Tochigi TV e BS11 (oltre che sui servizi di streaming ABEMA, U-NEXT e Anime Hōdai) il 5 luglio alle 23:30 (10:30 EDT). Verrà trasmesso anche su Asahi Broadcasting Corporation (ABC) TV, Mētele e AT-X.
I nuovi membri del cast includono:
Konomi Kohara nel ruolo di Sara Himeji.
Manaka Iwami nel ruolo di Miori Mitō.
Reina Ueda interpreta il personaggio di Miniskirt Santa.
Lo staff dell’anime include il regista Sōichi Masui, lo studio di anime CloverWorks, lo scrittore della serie Masahiro Yokotani, il character designer Satomi Tamura, il direttore del suono Yoshikazu Iwanami e il compositore fox capture plan.
Conton Candy esegue la sigla di apertura “Snowdrop”.
Kadokawa ha pubblicato il primo romanzo della serie di Hajime Kamoshida, intitolato Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai (Seishun Buta Yarō wa Bunny Girl-senpai no Yume wo Minai), nell’aprile 2014. Quest’anno la serie festeggia il suo 10º anniversario. La serie ha più di 3 milioni di copie in circolazione (non vendute). Il 14º romanzo, intitolato Seishun Buta Yarō wa Girfriend no Yume wo Minai (Rascal Does Not Dream of a Girlfriend), è stato pubblicato il 9 agosto 2024. Il 15º e ultimo volume, Seishun Buta Yarō wa Dear Friend no Yume wo Minai (Rascal non sogna un caro amico), è uscito il 10 ottobre 2024.
Seishun Buta Yarō è una serie di light novel giapponese scritta da Hajime Kamoshida e illustrata da Keeji Mizoguchi. ASCII Media Works ha pubblicato tredici volumi a partire da aprile 2014 sotto la propria etichetta Dengeki Bunko. Un manga ispirato ai romanzi e disegnato da Tsugumi Nanamiya è stato serializzato con il titolo Seishun buta yarō wa bunny girl-senpai no yume o minai sulla rivista per manga seinen Dengeki G’s Comic di ASCII Media Works dal 1º dicembre 2015. I capitoli della serie sono stati raccolti in otto volumi tankōbon. Una serie televisiva anime prodotta dallo studio CloverWorks è stata trasmessa dal 4 ottobre al 27 dicembre 2018 in Giappone, mentre un film anime intitolato Seishun buta yarō wa yumemiru shōjo no yume o minai (Rascal Does Not Dream of a Dreaming Girl) è stato distribuito nei cinema nipponici il 15 giugno 2019.
Il franchise letterario non ha volumi numerati, ma ogni volume porta il titolo del proprio arco narrativo, pur mantenendo la parte “Seishun Buta Yarō (Rascal Does Not Dream)”, che dà il nome al franchise.
In Italia la serie è stata annunciata da Edizioni BD che ha iniziato a pubblicarla sotto l’etichetta J-Pop dal 17 novembre 2021 con il titolo “Bunny Girl Senpai”.
Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai (Seishun Buta Yarō wa Bunny Girl-senpai no Yume wo Minai), l’anime televisivo basato sulla serie di light novel, ha debuttato in Giappone nell’ottobre 2018 ed è andato in onda per 13 episodi. L’anime adatta la storia fino al quinto volume della novel. Aniplex of America ha trasmesso la serie in streaming su Crunchyroll, Funimation e altri servizi.
Rascal Does Not Dream of a Dreaming Girl (Seishun Buta Yarō wa Yume-Miru Shōjo no Yume wo Minai), il film anime che adatta il sesto e il settimo volume della light novel del franchise, ha esordito in Giappone nel giugno 2019. Aniplex of America e Funimation Films hanno proiettato l’anime negli Stati Uniti.
Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid, il secondo dei due film del progetto anime sequel della serie di light novel Seishun Buta Yarō (Rascal Does Not Dream), è stato proiettato in Giappone il 1º dicembre 2023 in 103 sale e ha debuttato al 4º posto nel suo weekend di lancio. Il film ha venduto 119.000 biglietti e ha guadagnato circa 163 milioni di yen (circa 11,12 milioni di dollari) nei primi tre giorni.
Il progetto anime sequel adatta l’ottavo e il nono romanzo del franchise: Rascal Does Not Dream of a Sister Venturing Out e Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid.
Rascal Does Not Dream of a Sister Venturing Out ha debuttato in Giappone il 23 giugno 2023. Il film ha venduto 118.108 biglietti nei primi tre giorni e ha guadagnato 175.648.924 yen (circa 1,28 milioni di dollari), posizionandosi al quarto posto nel weekend di apertura.
Sinossi di Seishun Buta Yarō:
Un giorno, nella biblioteca dove studia Sakuta Azusagawa, si imbatte in uno spettacolo inaspettato: una bellissima liceale vestita da coniglietta. Si tratta di Mai Sakurajima, famosa ex attrice e compagna di studi al liceo Minegahara. Tuttavia, la sua sorpresa nel vedere Mai vestita in modo così audace nella biblioteca non è nulla in confronto alla sorpresa di rendersi conto che è l’unico a poterla vedere. Ricordando un evento del suo passato, Sakuta si offre di aiutare Mai a scoprire il motivo della sua invisibilità. Nonostante l’iniziale difficoltà, i due si avvicinano presto: Mai e Sakuta imparano ad apprezzarsi a vicenda e la loro amicizia si trasforma in una storia d’amore.
Questo alimenta ulteriormente la loro determinazione a risolvere il dilemma di Mai. Con il progredire delle indagini, Sakuta attribuisce la situazione di Mai a una leggenda metropolitana nota come sindrome dell’adolescenza: strani fenomeni che si verificano in gioventù, non spiegati dalla scienza e spesso liquidati come illusioni. Con pochi risultati promettenti, la situazione di Mai peggiora al punto che passare inosservata è l’ultima delle sue preoccupazioni. Riusciranno Sakuta e Mai a risolvere il mistero della sindrome dell’adolescenza prima che scompaia del tutto?
Fonti consultate: Anime News Network.