Martedì 27 dicembre 2022 si è tenuta una proiezione speciale al cinema Marunouchi Piccadilly di Tokyo per commemorare il completamento dell’anime spin-off di Sōkyū no Fafner Behind the Line. Lo staff dell’anime ha rivelato durante l’evento il secondo video promozionale dell’anime, che anticipa la sigla “Start again” del duo angela.
L’anime inizierà la sua proiezione speciale in anteprima nelle sale il 20 gennaio 2023. Il servizio di video streaming giapponese niconico trasmetterà anche la precedente serie Sōkyū no Fafner il 16 gennaio.
Behind the Line è una storia autoconclusiva in un episodio. Il progetto è stato promesso per la prima volta ai fan durante l’evento “Sōshi Minashiro Birthday Party 2017” come “spin-off pacifico”. La storia di vita quotidiana si svolge dopo il Sōkyū no Fafner: Dead Aggressor: Heaven and Earth e prima della serie di sequel Fafner EXODUS.
La XEBEC è accreditata per l’opera originale. Takashi Noto tornerà a dirigere l’episodio presso la Production I.G, mentre Tow Ubukata tornerà a scrivere la sceneggiatura. Tra gli altri membri dello staff ritornano il character designer Hisashi Hirai, il mechanical designer Naohiro Washio e il compositore Tsuneyoshi Saito. Il duo Angela eseguirà nuovamente la sigla.
L’episodio sarà caratterizzato anche dal ritorno del cast.
I tre episodi finali dell’anime Sōkyū no Fafner THE BEYOND, composto da 12 episodi, sono stati proiettati nei cinema giapponesi nel novembre 2021 e il 16 marzo sono stati distribuiti in Blu-ray e DVD.
Funimation ha concesso in licenza e distribuito l’anime originale Fafner del 2004 e il film Sōkyū no Fafner del 2010: Dead Aggressor: Heaven and Earth. Crunchyroll ha trasmesso in streaming entrambe le metà della serie sequel di Fafner EXODUS in vari paesi mentre andavano in onda nel 2015.
La serie ruota intorno alle storie di un gruppo di giovani piloti di mecha (i Fafner del titolo) sullo sfondo di una cruenta guerra che li vede contrapposti contro una razza di alieni giganti chiamati Festum.
Fonti consultate: Anime News Network.