Il blocco televisivo Noitamina di Fuji TV ha annunciato che Yojohan Time Machine Blues (The Tatami Time Machine Blues), sequel del romanzo The Tatami Galaxy scritto da Tomihiko Morimi e Makoto Ueda, sarà adattato in una serie anime. Il progetto sarà diretto da Shingo Natsume (One-Punch Man, Space Dandy, Sonny Boy) e animato dallo studio Science Saru; Makoto Ueda, già responsabile della sceneggiatura di The Tatami Galaxy si occuperà dello script. Il design dei personaggi sarà nuovamente affidato a Yūsuke Nakamura.
Poco sotto, l’illustrazione realizzata dal regista Masaaki Yuasa di Science Saru in occasione dell’annuncio.
Distribuito nelle librerie giapponesi a partire dal 29 luglio 2020, Yojō-Han Time Machine Blues (Tatami Time Machine Blues) il nuovo racconto di Morimi è ispirato dall’adattamento teatrale (e cinematografico) Summer Time Machine Blues, sceneggiato da Makoto Ueda nel 2005 (accreditato per l’idea originale).
Yojō-Han Time Machine Blues combinerà elementi della storia dello spettacolo teatrale con i personaggi del romanzo di Morimi. La rivista online di letteratura Kadokawa Kadobun ha pubblicato online in anteprima 44 pagine del primo capitolo del libro.
In questo sequel, lo spettrale Ozu, amico del protagonista senza nome di The Tatami Galaxy, causa inavvertitamente la rottura dell’unico telecomando dell’aria condizionata degli appartamenti studenteschi nel bel mezzo dell’estate. Per salvare la stagione, gli studenti escogitano un piano con la razionale Akashi. Nel frattempo dal futuro, a bordo di una macchina del tempo, giunge nell’Università di Kyoto un misterioso studente. Il protagonista senza nome decide di viaggiare indietro nel tempo per cercare di recuperare il telecomando prima che si rompa.
Yūsuke Nakamura, character designer del romanzo originale, è tornato per illustrare la copertina del nuovo libro.
La serie anime in 11 episodi The Tatami Galaxy, diretta da Masaaki Yuasa, è andata in onda su Fuji TV dal 22 aprile al primo luglio 2010. Nel febbraio 2011 ha vinto il primo premio al Japan Media Arts Festival per il settore animazione con il giudizio della giuria che l’ha descritto come “un lavoro riccamente espressivo che trasforma i limiti della TV in pregi” e che ha lodato in modo particolare le “strutture eccezionali delle scene, delle azioni dei personaggi e della combinazione dei colori”. In Italia i diritti di trasmissione della serie sono stati acquistati nel 2015 da Dynit per VVVVID.
La trama di The Tatami Galaxy è il resoconto romanzato di alcune esperienze vissute dallo stesso autore all’Università di Kyoto. La storia segue le vicende di uno studente senza nome al terzo anno di università e di come questi senta di aver perso tempo in un particolare (ma diventeranno poi vari) club universitario durante il primo anno. Qui ha incontrato Ozu, un altro studente, che lo ha coinvolto in situazioni e missioni di dubbia moralità. Si viene a sapere, inoltre, che il protagonista è innamorato di Akashi, una studentessa di ingegneria a cui fa varie promesse sperando di poterne fare la sua compagna; spesso però le sue missioni dalla dubbia morale vanno a scontrarsi con l’interesse per la ragazza.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.