Shōta Umehara, assistente alla produzione dell’animazione presso gli studi CloverWorks, ha pubblicato un aggiornamento su Twitter rivelando che la produzione di un sequel per l’adattamento anime del manga scritto e illustrato da Shinichi Fukuda, Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My Dress-Up Darling), non era prevista.
「その着せ替え人形は恋をする」、続編発表おめでとうございます!!いっさい予定されていた2期ではなく、アニメを見て熱狂して頂いた皆さんや色々なものを買ってくださった皆さんの応援のパワーです!予定になさすぎて仕事ヤバヤバのヤバなのですが、見て喜んでくれる人がいるかぎり頑張ります!!! pic.twitter.com/Kd9EaisN1H
— 梅原翔太 (@kafunsyokougun) September 17, 2022
“Congratulazioni per l’annunciato sequel di Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru! Non che fosse prevista una seconda stagione, ma questo è avvenuto grazie al supporto di tutti coloro che hanno guardato l’anime e ne sono andati pazzi e di tutti coloro che hanno acquistato il merchandising e tutti i tipi di prodotti! È assurdo perché non era nei miei piani, ma farò del mio meglio finché ci saranno persone interessate a vedere il mio lavoro!”, ha scritto il producer.
L’anime televisivo My Dress-Up Darling è andato in onda dal 9 gennaio 2022 al 27 marzo 2022, con la regia di Keisuke Shinohara e l’animazione prodotta da CloverWorks. La serie è stata trasmessa settimanalmente in streaming su Crunchyroll, che la descrive come segue:
Wakana Gojo è un liceale che vuole diventare un kashirashi, un maestro artigiano che realizza le tradizionali bambole giapponesi Hina. Sebbene sia entusiasta di questo mestiere, non sa nulla delle ultime tendenze e ha difficoltà a inserirsi nella sua classe. I ragazzi più popolari, soprattutto una ragazza, Marin Kitagawa, sembrano vivere in un mondo completamente diverso. Tutto cambia un giorno, quando lei condivide con lui un segreto inaspettato e i loro mondi completamente diversi si scontrano.
A proposito di Sono bisque doll wa koi wo suru
Il manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling) di Nagare Hyougo segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime in 12 episodi prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
Il dodicesimo e ultimo episodio dell’adattamento anime realizzato dallo studio CloverWorks è stato trasmesso in Giappone il 26 marzo.
Shinichi Fukuda, autrice del manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling), ha rivelato di aver guardato i primi due episodi dell’anime ininterrottamente per 13 ore di fila.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
My dress-up darling – Sono bisque doll, Shika sorprende con un nuovo cosplay di Marin Kitagawa
Fonti consultate: Kudasai.