Il sito ufficiale dell’anime Dr. Stone ha svelato un video promozionale e un’immagine teaser per Dr. Stone: Science Future, la quarta e ultima stagione dell’anime, giovedì. Il teaser annuncia due nuovi membri del cast dell’anime.
I nuovi membri del cast includono:
Kenji Nojima nel ruolo del Dr. Xeno, un oscuro scienziato.
Kōji Yusa nel ruolo di Stanley Snyder, un cecchino.
Inoltre, l’annuncio ha rivelato che l’anime sarà proiettato in anteprima al CCXP (Comic Con Experience), che si terrà a San Paolo, in Brasile, dal 5 all’8 dicembre.
L’anime sarà trasmesso in anteprima su Tokyo MX e altri canali nel gennaio 2025. L’anime andrà in onda per tre volte con pause intermedie.
Crunchyroll trasmetterà l’anime in Nord America, America Centrale, Sud America, Europa, Africa, Oceania, Medio Oriente e CSI.
Il primo anime televisivo ha debuttato nel luglio 2019. Crunchyroll ha trasmesso la prima stagione in streaming mentre andava in onda e Funimation ha trasmesso un doppiaggio della stagione. L’anime ha debuttato su Toonami nell’agosto 2019.
Dr. Stone: Stone Wars, la seconda stagione dell’anime, ha debuttato nel gennaio 2021. Crunchyroll ha trasmesso la serie in streaming in tutto il mondo, tranne che in Asia, e Funimation ha trasmesso un doppiaggio in inglese. L’anime ha debuttato su Toonami nel maggio 2021.
Lo speciale anime di un’ora Dr. Stone: Ryusui è andato in onda il 10 luglio 2022.
La prima parte di Dr. Stone: New World è stata trasmessa in Giappone il 6 aprile 2023 e si è conclusa con l’11º episodio. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre andava in onda in Giappone e ha trasmesso anche un doppiaggio in inglese. L’anime ha iniziato ad andare in onda sul blocco di programmazione Toonami di Adult Swim il 3 giugno. La seconda parte della terza stagione ha debuttato il 12 ottobre 2023. Il 22º e ultimo episodio di Dr. Stone: New World è andato in onda nel dicembre 2023.
Il manga Dr. Stone, scritto da Riichirou Inagaki e disegnato da Boichi, si è concluso il 7 marzo 2023 con la pubblicazione del capitolo finale (#232) sul quattordicesimo numero di quest’anno della rivista Weekly Shōnen Jump.
Il 26º volume tankōbon è stato distribuito in Giappone il 4 luglio 2022. In agosto è stato pubblicato in Giappone un fanbook.
Nell’ottobre 2019 è stata lanciata miniserie spin-off di nove capitoli intitolata Dr. Stone Reboot: Byakuya con storia e illustrazioni di Boichi. La serie è terminata il 23 dicembre 2019. Un volume tankōbon è stato pubblicato il 4 marzo 2020.
In Italia il manga originale è pubblicato da Star Comics dal primo novembre 2018, mentre Dr. Stone Reboot: Byakuya è uscito il 3 marzo 2021 ad opera dello stesso editore.
Sinossi di Dr. Stone
Anno 5738, da 3.700 anni l’intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una misteriosa catastrofe. Taiju Oki riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana. Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge al suo amico Senku, un giovane e geniale scienziato, anche lui risvegliatosi qualche mese prima. Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all’improvvisa trasformazione in pietra, e, nel frattempo, di trovare una cura e ricostruire la civiltà umana grazie al potere della scienza.
Fonti consultate: Anime News Network.