Il sito web ufficiale dell’adattamento anime del manga scritto e illustrato da Afro, Yuru Camp (Laid-Back Camp), ha pubblicato il teaser trailer, una visual inedita e le immagini dei personaggi per il lungometraggio anime Yuru Camp: movie (Eiga Yurukyan△).
Il teaser trailer e le immagini mostrano i personaggi familiari, ora cresciuti, che si riuniscono per costruire un campeggio. Il trailer ha anche rivelato altri membri dello staff di produzione e gli artisti della sigla.
Nadeshiko Kagamihara ora lavora in un negozio di articoli per esterni a Tokyo.
Rin Shima ora lavora come redattrice presso un editore a Nagoya.
Chiaki Ōgaki ha lavorato per un organizzatore di eventi a Tokyo, ma ha fatto un’inversione a U figurativa per lavorare all’organizzazione di promozione turistica della prefettura di Yamanashi.
Aoi Inuyama ora lavora come istruttrice in una scuola elementare di Yamanashi.
Ena Saitō ora lavora come acconciatrice in un salone per animali di Yokohama.
La cantante Asaka esegue la sigla di apertura, “Sun is coming up”, inclusa nel teaser trailer. Eri Sasaki esegue la sigla finale, “Mimosa”.
I nuovi membri dello staff annunciati sono:
- Design degli arredamenti: Miho Imoto, Noriko Tsutsumiya.
- Mechanical design: Daisuke Endō, Hajime Maruo.
- Colorista chiave: Taeko Mizuno (Studio Road).
- Art director: Yoshimi Umino (Production ai).
- Direttore della fotografia: Hiroaki Tanaka (Studio Twinkle).
- Lavoro digitale: C-Station Digital.
- Lavoro CG: Yoshifumi Hirakawa (M.S.C).
- Direttore del suono: Takeshi Takadera.
- Produzione del suono: Half H-P Studio.
- Musica: Akiyuki Tateyama.
- Produzione musicale: Mages.
Lo staff del film ha pubblicato una serie di visual raffigurante la vita quotidiana di ciascuno dei personaggi del franchise, che anticipa l’imminente adattamento cinematografico Yuru Camp: movie (Eiga Yurukyan△).
La quinta visual raffigura Ena Saitō e il suo cane, Chikuwa, seduta nella sala di attesa di quella che dovrebbe essere una stazione ferroviaria.
Le precedenti visual hanno visto protagoniste Aoi Inuyama, Nadeshiko Kagamihara, Rin Shima e Chiaki Ōgaki.
L’uscita di Yuru Camp: movie (Eiga Yurukyan△) nelle sale giapponesi è prevista per il primo luglio in Giappone. Il film sarà distribuito da Shochiku nelle sale cinematografiche dell’arcipelago.
Il cast di doppiatori includerà Yumiri Hanamori nel ruolo di Kakamigahara Nadeshiko, Nao Toyama nel ruolo di Shima Rin, Sayuri Hara nel ruolo di Chiaki Ogaki, Aki Toyosaki nel ruolo di Aoi Inuyama e Rie Takahashi nel ruolo di Ena Saito.
Staff di produzione
Yoshiaki Kyougoku (Kuroko no Basket, Robotics;Notes) dirigerà il film presso lo studio di animazione C-Station.
Jin Tanaka (Hachigatsu no Cinderella Nine, Love Live! Nijigasaki Gakuen School Idol Doukoukai) e Mutsumi Itou (Bakugan Battle Planet, Bishoujo Senshi Sailor Moon Crystal) stanno scrivendo e supervisionando la sceneggiatura.
Mutsumi Sasaki (Chaos;HEAd, Dragonar Academy, Phantom ~Requiem for the Phantom~) è al lavoro sul design dei personaggi.
A proposito di Yuru Camp
Scritto e disegnato da Afro, Yuru Camp (Laid-Back Camp) è stato serializzato sulla rivista Manga Time Kirara Forward di Hōbunsha dal 23 maggio 2015 al 2019 per poi spostarsi sulla testata online Comic Fuz dal febbraio dello stesso anno dove tuttora prosegue la pubblicazione. La serie ha superato i 6 milioni di copie distribuite totali degli 11 volumi tankōbon pubblicati fino a oggi.
Il manga ha ispirato un adattamento anime di dodici episodi prodotto dallo studio C-Station, con la regia di Yoshiaki Kyougoku e la sceneggiatura curata da Jin Tanaka. La serie, trasmessa in Giappone nel 2018, è disponibile con sottotitoli in lingua italiana su Crunchyroll. La seconda stagione dell’anime ispirato al manga di Afro ha debuttato a gennaio 2021 in Giappone e comprendeva un totale di tredici episodi.
Sinossi di Yuru Camp
Mentre la fuga perfetta per la maggior parte delle ragazze della sua età potrebbe essere una vacanza stravagante con i propri cari, l’ideale di Rin Shima è accamparsi da sola alla base del monte Fuji. Dal piantare la tenda al raccogliere la legna, Rin ha sempre fatto tutto da sola e non ha intenzione di abbandonare il suo piccolo mondo solitario. Tuttavia, quella che inizia come una delle solite sessioni di campeggio di Rin finisce in qualche modo come una reunion a sorpresa per due quando la smarrita Nadeshiko Kagamihara è costretta a rifugiarsi nella sua tenda.
Originariamente intenzionata a vedere da sola la pittoresca vista del monte Fuji, i piani di Nadeshiko vengono stravolti quando finisce per addormentarsi nel bel mezzo del suo pellegrinaggio. Sola e senza altre opzioni, cerca l’aiuto dell’unica persona vicina. Nonostante le presentazioni frettolose, le due ragazze si godono la fredda notte insieme, mangiando ramen e chiacchierando, mentre il fuoco del campo le tiene al caldo. E anche dopo che la sorella di Nadeshiko viene finalmente a prenderla più tardi quella sera, entrambe le ragazze riflettono in silenzio sulla possibilità di fare un altro campeggio insieme.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.