Il video musicale della canzone One Last Kiss, interpretato da Hikaru Utada e utilizzato come sigla principale del film Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon a Time, ha accumulato due milioni di visualizzazioni su YouTube a poco più di dodici ore dalla sua pubblicazione. La canzone ha anche raggiunto la prima posizione nella classifica delle riproduzioni aggregate di diverse piattaforme di distribuzione digitale.
Il video è stato diretto da Hideaki Anno, creatore del franchise Neon Genesis Evangelion ed è stato visualizzato da più di 69.000 spettatori durante la sua anteprima su YouTube.
Dopo aver accettato la proposta di Utada di realizzare il video musicale, Anno ha inviato via e-mail alla cantante le istruzioni e i materiali per registrare i segmenti della clip, che sono stati successivamente assemblati per dar vita al prodotto finale. Dopo aver ricevuto le istruzioni, Utada e alcuni membri della sua produzione hanno registrato i frammenti nella periferia di Londra, prendendo le dovute precauzioni a causa della pandemia COVID-19, mentre Anno e il suo team di produzione hanno montato l’intero video attraverso i loro smartphone e altri dispositivi dal Giappone. I fan descrivono il video musicale come “un viaggio semi-depressivo, pieno di tristezza e altre emozioni”.
Il singolo sarà disponibile in formato fisico il 10 marzo in Giappone in due versioni: l’edizione standard avrà in copertina Shinji Ikari, mentre l’edizione speciale vedrà il volto di Rei Ayanami. Vale la pena ricordare che Utada ha interpretato ciascuno dei temi musicali dei quattro film del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion.
Nel suo primo giorno di proiezione, lunedì 8 marzo, Evangelion: 3.0 + 1.0: Thrice Upon A Time (Shin Evangelion Gekijō-ban: ||), film conclusivo della saga di Evangelion, ha staccato oltre 530.000 biglietti in 466 sale cinematografiche giapponesi, facendo registrare un incasso di oltre 800 milioni di ¥ (circa 7,30 milioni di $).
Dopo un’attenta valutazione, lo staff aveva posticipato l’uscita nelle sale dal 23 gennaio all’8 marzo a causa del nuovo stato di emergenza dichiarato in quattro prefetture del Giappone l’8 gennaio, poi esteso a un totale di 11 prefetture.
La release iniziale della pellicola era stata fissata inizialmente per il 27 giugno 2020.
Fonti consultate: Kudasai.