L’account Twitter ufficiale di Shin Kamen Rider, originale versione cinematografica con attori in carne e ossa del franchise tokusatsu di Toei creato dal mangaka Shōtarō Ishinomori, ha pubblicato il terzo poster dell’attesissimo revival per il grande schermo.
La tagline del terzo poster è “Inheritance”. L’immagine include Ruriko Midorikawa (Minami Hamabe) e Hayato Ichimonji/Kamen Rider Nigo (Kamen Rider 2) interpretato da Tasuku Emoto.
物語の重要なキーワードが入った #シン・仮面ライダー の新ポスター解禁、最終日は【継承】です。
「魂の自由を取り戻して。」
【孤高】【信頼】【継承】
3つのキーワードと、そこに添えられたルリ子の台詞は物語をどう彩るのか。御期待ください。#池松壮亮#浜辺美波 #柄本佑 #庵野秀明 監督 pic.twitter.com/sy8mrqQ3io
— 『シン・仮面ライダー』【公式】 (@Shin_KR) December 5, 2022
I due poster già condivisi sabato e domenica mostrano Ruriko Midorikawa, interpretata nel film da Minami Hamabe e Takeshi Hongo/Kamen Rider, interpretato da Sōsuke Ikematsu. Le parole chiave sono “Loneliness” e “Hope”
Shin Kamen Rider, scritto e diretto da Hideaki Anno, debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 23 marzo 2023.
Il cast di Shin Kamen Rider include anche l’attore giapponese Tasuku Emoto nel ruolo di Hayato Ichimonji/Kamen Rider Nigo (Kamen Rider 2), Tasuku Emoto, Shinya Tsukamoto, Tōru Tezuka e Suzuki Matsuo.
Katsuro Onoue è accreditato come regista associato e Ikki Todoroki come assistente alla regia. I famosi designer Mahiro Maeda, Ikuto Yamashita e Yutaka Izubuchi, che hanno collaborato con Hideaki Anno in molti progetti precedenti come Evangelion, sono i designer del film (Yamashita era già stato rivelato in precedenza come designer della nuova moto cyclone del protagonista). Isao Tsuge è il costumista. Taku Iwasaki (Read or Die, Jormungand, Gurren Lagann) compone le musiche.
Shinichiro Shirakura è il produttore esecutivo, mentre Daiju Koide e Kazutoshi Wadakura sono accreditati come produttori. Muneyuki Kii è accreditato per la pianificazione e la produzione. Tōru Mori è il produttore esecutivo e Masanori Kawashima è il produttore associato.
Poco sotto, la seconda visual di Shin Kamen Rider, disegnata da Masahiro Maeda.
Il lungometraggio cinematografico Shin Kamen Rider è un’opera originale basata sulla serie tokusatsu Kamen Rider del 1971.
Masahiro Maeda è responsabile del design di questo lavoro insieme a Yutaka Deebuchi e Ikuto Yamashita. Ikuto Yamashita, designer meccanico di Neon Genesis Evangelion ha curato il progetto della motocicletta Cyclone che Kamen Rider utilizzerà nel film.
La produzione del lungometraggio, che celebra il cinquantesimo anniversario del franchise creato dal mangaka Shōtarō Ishinomori, è di Ishimori Productions, Cine Bazar e Toei, con quest’ultima che si occuperà anche della distribuzione nelle sale nipponiche.
Sinossi di Kamen Rider
Takeshi Hongo, studente universitario e appassionato di moto, viene rapito dalla malvagia organizzazione Shocker e trasformato in un cyborg come parte dei loro piani per il dominio del mondo. Prima che possano fargli il lavaggio del cervello per eseguire i loro ordini, fugge e usa le sue nuove abilità potenziate come Kamen Rider per intraprendere una guerra individuale contro Shocker.
Fonti consultate: Crunchyroll.