Lo staff dell’adattamento anime televisivo del manga “paranormal mystery battle & romantic comedy” di Yukinobu Tatsu, Dandadan ha iniziato a trasmettere il terzo video promozionale con sottotitoli in inglese, che rivela l’artista della sigla finale e la première del 3 ottobre. Il video presenta anche un’anteprima della sigla di apertura “Otonoke” del duo hip-hop Creepy Nuts.
Seeing is believing. 👀
Take a glimpse of all the chaos yet to come in DAN DA DAN's latest trailer!
Worldwide streaming starts on October 4th, 2024 at 1:00am JST!! 👻😈#DANDADAN pic.twitter.com/R5I8bHsEYp
— DAN DA DAN Anime EN (@animeDANDADANen) August 19, 2024
Il gruppo rock ZUTOMAYO eseguirà la sigla finale “TAIDADA”.
L’anime inizierà a essere trasmesso in tutto il mondo il 3 ottobre alle 25:00 JST (effettivamente il 4 ottobre all’1:00 JST).
La serie sarà trasmessa in anteprima in Giappone il 3 ottobre sul blocco di programmazione Super Animeism TURBO di TBS e MBS. Netflix trasmetterà l’anime in tutto il mondo a ottobre e anche Crunchyroll lo trasmetterà. GKIDS ha acquisito i diritti per le sale cinematografiche, i videogrammi e le transazioni digitali.
DAN DA DAN: First Encounter, una proiezione teatrale dei primi tre episodi dell’anime, farà il suo debutto nelle sale, iniziando con proiezioni limitate in Asia il 31 agosto, in Europa il 7 settembre e in Nord America il 13-15 settembre. Le proiezioni si estenderanno a oltre 50 paesi e regioni, tra cui America Latina, Australia, Nuova Zelanda e Africa fino a metà settembre.
L’anime è interpretato da:
- Shion Wakayama nel ruolo di Momo Ayase.
- Natsuki Hanae nel ruolo di Okarun.
- Mayumi Tanaka nel ruolo di Turbo-Granny.
- Kazuya Nakai nel ruolo dell’alieno Serpo.
- Nana Mizuki: Seiko.
- Ayane Sakura: Aira Shiratori.
- Kaito Ishikawa nel ruolo di Jiji (Jin Enjо̄ji).
Il doppiaggio inglese dell’anime sarà presentato in anteprima all’Anime NYC il 24 agosto alle 11:00 a.m. EDT. All’evento parteciperanno i doppiatori Abby Trott (Momo) e A.J. Beckles (Okarun), il compositore Kensuke Ushio, le doppiatrici Shion Wakayama e Natsuki Hanae e il produttore Hiroyuki Aoi.
Fūga Yamashiro (assistente alla regia di Tatami Time Machine Blues) dirige l’anime presso Science SARU, mentre Hiroshi Seko (Attack on Titan The Final Season, Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Mob Psycho 100) supervisiona e scrive le sceneggiature della serie. Il compositore Kensuke Ushio (Chainsaw Man, DEVILMAN crybaby, Liz and the Blue Bird) è responsabile delle musiche. Naoyuki Onda (Mobile Suit Gundam Hathaway, Berserk: The Golden Age Arc) disegna i personaggi e Yoshimichi Kameda (Mob Psycho 100) disegna gli alieni e le entità soprannaturali.
J-Pop Manga pubblica in Italia la serie e descrive la storia:
Momo Ayase, una liceale che crede agli spettri, incontra Mr. Occulto, un otaku con la passione per gli alieni, ed entrambi sono sicuri che le convinzioni dell’altro siano ridicole. Così, Momo manda Mr. Occulto in un tunnel teoricamente infestato dagli spettri, e lui spedisce lei in un ospedale in rovina che si dice essere un punto di attracco per gli UFO. Che sia il bizzarro prologo… di un amore destinato a sbocciare?
Tatsu serializza il manga sul servizio Shonen Jump+ di Shūeisha e Shūeisha ha pubblicato il 14º volume il 4 aprile. Il manga è in pausa per un mese e tornerà il 3 settembre.
Fonti consultate: Anime News Network.