4 aprile 1978: sbarca nella Penisola un cartone animato che cambierà per sempre la storia della televisione italiana (e non soltanto): preceduto dall’annuncio della “fatina” Maria Giovanna Elmi, andava in onda il primo episodio di Atlas UFO Robot Goldrake. La serie, prodotta da Toei Animation (su soggetto di Go Nagai), veniva trasmessa sulla Rete 2 (ora Rai 2) alle 18.45.
Una traguardo importante per la storia della televisione italiana, che Rai 1 ha deciso di commemorare con un servizio andato in onda proprio il 4 aprile 2018, all’interno dell’edizione delle 13:30 del TG1 e che vi riproponiamo qui di seguito.
Un trionfo, quello di Atlas UFO Robot Goldrake, che dura da 40 anni e che travalica interrogazioni parlamentari, genitori perbenisti e un lento e progressivo appiattimento dell’offerta mediatica di genere sulle emittenti nazionali. Una ricorrenza importante, da celebrare in modo indimenticabile: associazioni culturali, personaggi dello spettacolo, network dell’intrattenimento e amici del web, hanno voluto dedicare eventi e iniziative speciali al gigantesco guerriero che, già dalla prima puntata, ebbe un successo strepitoso e, grazie anche al passaparola tra i banchi di scuola, venne seguito da milioni di telespettatori, trascinati dalle epiche gesta di un eroe che “mangia libri di cibernetica” e “a giocar su Marte va”.