Per far sì che i giocatori si entusiasmino per l’evento Tokyo Game Show di quest’anno, il comitato organizzatore ha pubblicato la grafica principale dell’esposizione, caratterizzata da una combinazione di colori arancione, rosso e verde acqua con oggetti da gioco che volano intorno ai personaggi dell’evento. L’immagine è stata disegnata dall’illustratore giapponese Kukka, già autore dei poster per le ultime 4 edizioni del TGS.
“A volte giochiamo per rilassarci e a volte per fuggire dalla realtà. Sulla base del tema di quest’anno, ho disegnato i personaggi dei giochi che tendono le braccia verso il nostro mondo fisico, con una composizione come se si venisse trascinati nel mondo dei giochi. Ho cercato di creare un’opera in cui si sentissero molte vibrazioni e azioni. Più di ogni altra cosa, volevo che si percepisse un’atmosfera divertente, quindi ho utilizzato colori vivaci e ho giocato con elementi iconici del gioco, come esplosioni e altri effetti speciali!”, ha commentato Kukka.
Il TGS2023 si preannuncia come l’evento più grande di sempre e vedrà anche il ritorno dello spazio cosplay, assente dal TGS2019 a causa delle restrizioni del Covid-19, oltre a consentire l’ingresso di studenti delle scuole elementari e di età inferiore durante le due giornate pubbliche.
Il 21 e il 22 settembre saranno i giorni dedicati agli operatori del settore e ai media, mentre i giorni del fine settimana saranno aperti al pubblico. Il TGS2023 si terrà anche online, con una componente online e virtuale che prevede mostre esclusive nello spazio VR oltre le date fisiche.