Il sito ufficiale del Tokyo International Film Festival ha annunciato oggi, 19 settembre, nove film che saranno proiettati nella sezione Animazione della prossima 36ª edizione. La sezione Animazione giapponese, che si era tenuta fino all’anno scorso, viene rilanciata quest’anno con un nuovo concetto. Come suggerisce il nome, in precedenza la sezione proiettava solo film giapponesi, ma da quest’anno presenterà anche opere di alto profilo provenienti dall’estero.
Film internazionali:
- Art College 1994 diretto da Liu Jian (2023, Cina).
- Chicken for Linda! diretto da Chiara Malta, Sébastien Laudenbach (2023, Francia).
- Deep Sea diretto da Tian Xiaopeng (2023, Cina).
- Robot Dreams diretto da Pablo Berger (2023, Spagna/Francia).
- Tony, Shelly, and the Magic Light diretto da Filip Pošivač (2023, Repubblica Ceca/Slovacchia/Ungheria).
Film giapponesi:
- Blue Giant diretto da Yuzuru Tachikawa (2023).
- The Concierge diretto da Yoshimi Itazu (uscita giapponese: 20 ottobre 2023).
- Komada – A Whisky Family diretto da Masayuki Yoshihara (uscita giapponese: 10 novembre 2023).
- Lonely Castle in the Mirror (Il castello invisibile) diretto da Keiichi Hara (2022).
Inoltre, nell’ambito del tema “Festival e registi internazionali”, nella sezione retrospettiva saranno proiettati tre film premiati in festival internazionali.
- In This Corner (and Other Corners) of the World di Sunao Katabuchi (2019).
- Lu Over the Wall (Lu e la città delle sirene) di Masaaki Yuasa (2017).
- On-Gaku: Our Sound di Kenji Iwaisawa (2019).
Il 36º Tokyo International Film Festival (TIFF) si svolgerà dal 23 ottobre al 1º novembre 2023.
Fonti consultate: Crunchyroll.