TOHO animation ha presentato un nuovo trailer e una key visual per l’adattamento anime televisivo del manga My Hero Academia: Vigilantes (Vigilante: Boku no Hero Academia Illegals) di Hideyuki Furuhashi e Betten Court. Il trailer rivela e anticipa la sigla di apertura dell’anime, “Kekka Orai” (All’s Well in the End) di Kocchi no Kento.
TOHO animation ha confermato che la serie sarà trasmessa su Crunchyroll in tutto il mondo, Asia esclusa, a partire dal 7 aprile.
L’anime sarà trasmesso in anteprima il 7 aprile sui canali Tokyo MX e BS NTV alle 23:00 JST (10:00 EDT), quindi su Yomiuri TV alle 25:59 JST (effettivamente l’8 aprile all’1:59 JST).
L’anime ha come protagonisti:
- Shūichirō Umeda nel ruolo di Kōichi Haimawari/The Crawler.
- Ikumi Hasegawa nel ruolo di Kazuho Haneyama/Pop Step.
- Yasuhiro Mamiya nel ruolo di Iwao Oguro/Knuckleduster.
- Kenta Miyake nel ruolo di Toshinori Yagi/All Might.
- Junichi Suwabe nel ruolo di Shota Aizawa/Eraser Head.
- Hiroyuki Yoshino nel ruolo di Hizashi Yamada/Present Mic.
- Akeno Watanabe nel ruolo di Nemuri Kayama/Midnight.
- Masamichi Kitada nel ruolo di Tensei Iida/Ingenium.
Il cast che ritorna dalla serie originale di My Hero Academia è composto da:
Kenichi Suzuki (Cells at Work!, JoJo’s Bizarre Adventure) dirigerà l’anime. La BONES FILM, società di recente costituzione, si occuperà dell’animazione della serie. Yōsuke Kuroda torna dall’anime principale My Hero Academia per scrivere e supervisionare le sceneggiature della serie. Takahiko Yoshida (Yowamushi Pedal, Cells at Work!) disegnerà i personaggi. Yuki Hayashi torna dall’anime principale per comporre le musiche insieme a Shōgo Yamashiro e Yūki Furuhashi.
Inoltre, Yukihiro Watanabe è il direttore artistico, Haruko Nobori è il color designer, Yingying Zhang è il direttore della fotografia, Mizuki Sasaki è il direttore 3DCG, Kiyoshi Hirose è il montatore e Masafumi Mima è il direttore del suono.
Il manga è uno spin-off del manga My Hero Academia di Kōhei Horikoshi. Lo spin-off si svolge prima dell’inizio del manga principale. Viz Media descrive la storia del primo volume:
Koichi Haimawari non è riuscito a diventare un eroe ufficiale, quindi usa il suo modesto Quirk per compiere buone azioni nel tempo libero. Un giorno, però, un incontro fatale con alcuni teppisti locali lo porta a fare squadra con altri due improbabili eroi. Nessuno di loro sa davvero cosa sta facendo, ma hanno il coraggio, o la follia, di provarci. Ma presto scopriranno che per combattere il male non basta essere coraggiosi…
Furuhashi e Court hanno lanciato il manga sulla rivista Shonen Jump GIGA di Shueisha nell’agosto 2016. Il manga è stato poi rilanciato su Shonen Jump+ nel dicembre 2016. Viz Media ha iniziato a pubblicare il manga in digitale in inglese nell’agosto 2017. Star Comics sta pubblicando il manga in italiano con il titolo “Vigilante. My Hero Academia illegals” in versione cartacea. Anche il servizio MANGA Plus di Shueisha sta pubblicando il manga in inglese in formato digitale.
Il manga si è concluso nel maggio 2022 e conta 15 volumi.
Fonti consultate: Anime News Network.