Durante il suo panel all’Anime Expo di sabato, Viz Media ha presentato un nuovo trailer di Bleach: Thousand-Year Blood War (Bleach: sennen kessen-hen), l’anime televisivo basato sull’arco “Thousand Year Blood War” del manga Bleach di Tite Kubo. Il video mette in evidenza i personaggi di Stern Ritter, l’unità d’élite di Vandenreich. Viz Media ha anche rivelato l’immagine chiave dell’anime.
Il trailer è stato condiviso anche dal canale YouTube di Aniplex:
Tite Kubo ha registrato un video messaggio per i fan durante il panel, in cui ha detto che i fan possono aspettarsi una colorazione moderna e contemporanea e un’esperienza visiva nuova e rinfrescante con il nuovo anime. Ha aggiunto di essere strettamente coinvolto in tutti gli aspetti della produzione. Kubo ha anche riconosciuto che finora l’anime ha omesso alcune scene del manga, ma vuole aggiungerle se possibile.
L’anime sarà trasmesso in anteprima su TV Tokyo a ottobre. L’anime coprirà il resto del manga originale fino al suo finale.
Una proiezione avanzata dei primi due episodi si terrà a Tokyo l’11 settembre.
Tomohisa Taguchi (Twin Star Exorcists, Kino’s Journey – The Beautiful World, Akudama Drive) sostituisce Noriyuki Abe alla regia dell’anime presso lo studio Pierrot. Taguchi supervisionerà anche la sceneggiatura della serie insieme a Masaki Hiramatsu. Masashi Kudo tornerà come character designer e Shiro Sagisu tornerà a comporre le musiche.
Il personale aggiuntivo comprende:
- Direttori capo dell’animazione: Michio Hasegawa Sei Komatsubara, Kumiko Takayanagi.
- Direttori dell’animazione degli effetti d’azione: Satoshi Sakai, Yoshihiro Kanno, Yong Hoon Chong.
- Direttore artistico: Yoshio Tanioka.
- Art Design: Toshiki Amada.
- Design del colore: Saori Goda.
- Montaggio: Akinori Mishima.
- Direttore della fotografia: Kazuhiro Yamada.
- Direttori CG: Toshihiro Sasaki, Kazushi Goto.
- Direttore del suono: Yukio Nagasaki.
- Produzione del suono: Zack Promotion.
A proposito di Bleach
La storia di Bleach racconta le avventure di un ragazzo di quindici anni di nome Ichigo Kurosaki e di Rukia Kuchiki, una shinigami. Durante uno scontro con uno spirito maligno (Hollow), Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri a Ichigo. Tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a sua volta.
Bleach è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 7 agosto 2001 al 22 agosto 2016, per un totale di 686 capitoli settimanali, che la casa editrice Shūeisha ha poi raccolto in 74 volumi tankōbon. In Italia il manga è pubblicato da Panini Comics dall’11 maggio 2006, con cadenza mensile, e dal numero 31 a cadenza bimestrale.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Pierrot per la regia generale di Noriyuki Abe. La trasmissione è incominciata il 5 ottobre 2004 su TV Tokyo e la conclusione è avvenuta il 27 marzo 2012, per un totale di 366 episodi raggruppati in 16 stagioni televisive. Altre opere derivate sono due OAV, quattro film animati, un musical rock, numerosi videogiochi, un gioco di carte collezionabili e due light novel.
Un adattamento anime dell’arco narrativo finale Bloody Thousand Years War è stato annunciato nel marzo 2020. La serie si intitolerà Bleach: Sennen Kessen-hen.
Bleach ha riscosso consensi positivi in più parti del mondo, tra cui il Nord America e varie parti d’Europa. L’opera di Kubo ha venduto finora complessivamente più di 90 milioni di copie in Giappone e 120 milioni nel mondo, diventando anche uno dei manga più venduti negli Stati Uniti. Ha ricevuto, inoltre, il prestigioso Premio Shōgakukan per i manga nel 2005 e l’anime è stato nominato agli American Anime Awards.
Fonti consultate: Animehunch.