Toei Animation ha svelato un nuovo trailer della serie anime Dragon Ball Daima durante l’evento Dragon Ball Games Battle Hour di domenica. Il trailer mette in evidenza Goku:
L’evento ha anche rivelato un’immagine del design dei personaggi di Goku e Krillin.
ドラゴンボールDAIMA最新情報!
▼鳥山先生が描き下ろした、本作のためのキャラクターデザイン画を特別大公開!https://t.co/gA2hYZOrfF
▼悟空にフィーチャーした最新PVも解禁!https://t.co/sanimYmNJi#dragonball_DAIMA #ドラゴンボール pic.twitter.com/5JTfeMVSy2
— ドラゴンボールオフィシャル (@DB_official_jp) January 29, 2024
L’uscita dell’anime è prevista per l’autunno 2024. Masako Nozawa tornerà a dare la voce a Son Goku.
Yoshitaka Yashima (direttore dell’animazione di Dragon Ball Super, franchise di Digimon) e Aya Komaki (direttore della serie di One Piece, direttore degli episodi di Marie & Gali) sono i direttori della serie, Katsuyoshi Nakatsuru (Dragon Ball Z, franchise di Digimon) sta adattando i disegni dei personaggi di Akira Toriyama per l’animazione e Yuuko Kakihara (Digimon Adventure tri. film, 2022 Urusei Yatsura, Cells at Work!) sta supervisionando e scrivendo le sceneggiature della serie. Il creatore del franchise Akira Toriyama è accreditato per la storia e i disegni dei personaggi del nuovo anime.
Nella serie, Goku, Vegeta, Bulma e altri personaggi diventano più giovani del solito. Tuttavia, questo è diverso da una trama simile nell’anime Dragon Ball GT, in cui Goku ritorna bambino dopo la fine della serie originale. Sebbene il titolo “Daima” non abbia alcun significato, il kanji potrebbe essere interpretato come “Male” in inglese.
L’uscita dell’anime è prevista per l’autunno 2024.
La serie anime televisiva Dragon Ball Super (nella foto in alto) ha debuttato nel luglio 2015 ed è andata in onda per 131 episodi fino a marzo 2018. Funimation e Crunchyroll hanno trasmesso la serie in streaming durante la messa in onda e Funimation ha pubblicato la serie in home video.
Il film anime Dragon Ball Super: Super Hero ha esordito in Giappone nel giugno 2022 e lo stesso agosto negli Stati Uniti. Crunchyroll e Sony Pictures hanno proiettato il film nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Le proiezioni includono sia l’audio originale giapponese con sottotitoli che il doppiaggio, con il film proiettato in 13 lingue doppiate e 29 lingue sottotitolate.
Fonti consultate: Anime News Network.