Il più vecchio tram del Giappone sta di nuovo abbellendo periodicamente le strade che collegano la parte meridionale della vivace metropoli Osaka e la vicina città di Sakai dopo una grande ristrutturazione.
Costruito nel 1928, il Mo-161 di colore verde ha fatto il suo ritorno il 2 dicembre 2021 sulla linea Hankai (Ebisuchō-Hamadera eki-mae) che ha celebrato il 100º anniversario della sua apertura nel 2011.

Il tram Mo-161 della Hankai Tramway fa una fermata a Sumiyoshi-Torii-mae nel quartiere Sumiyoshi di Osaka il 2 dicembre (foto Tomoyuki Suzuki).
I tram della serie Mo-161 erano dotati di sistemi all’avanguardia quando sono entrati in servizio, che permettevano il controllo del motore montato sulla vettura posteriore dalla cabina dell’operatore nella vettura anteriore quando due tram erano collegati.
La carrozzeria è costruita con una combinazione di piastre di ferro e legno.

Il tram Mo-161 fa una fermata a Tsukanishi nel quartiere Sumiyoshi di Osaka il 2 dicembre (foto Tomoyuki Suzuki).
Solo quattro tram della serie Mo-161 sopravvivono ancora oggi, ha detto l’operatore Hankai Tramway che ha speso circa 10 milioni di yen (86.000 dollari) nel 2011 per ripristinare il Mo-161 a come appariva a metà degli anni Sessanta.
Dopo il restauro, il tram ha funzionato principalmente durante i periodi di vacanza di Capodanno e per i servizi charter.
Tuttavia, un ulteriore restauro è stato ritenuto un compito urgente perché le porte di legno, i telai delle finestre e altre parti stavano cominciando a corrodersi.

L’interno retrò del Mo-161 della Hankai Tramway, completo di lunghe panchine blu, finestre e pavimenti in legno si vede nel quartiere Sumiyoshi di Osaka il 18 gennaio 2022 (foto Kenji Konoha).
L’azienda ha lanciato una campagna di crowdfunding per coprire i costi di riparazione e ha raccolto circa 14 milioni di yen, quasi il doppio della somma inizialmente prevista.
Il rinnovato Mo-161 ha percorso le strade di Osaka e Sakai il 2 dicembre.
Gli appassionati di ferrovie erano fuori in forze per scattare foto del tram, mentre i passeggeri hanno anche scattato foto del suo interno con i loro smartphone.
“Vogliamo che vi godiate il vecchio ambiente”, ha detto Takaaki Matsumoto, che lavora alla divisione marketing di Hankai. “Abbiamo bisogno del vostro sostegno per celebrare il suo 100º compleanno”.
Per il momento, il tram continuerà le operazioni commerciali a rotazione giornaliera fino alla fine di febbraio. Sarà periodicamente messo fuori servizio per controlli e manutenzione generale.

Il tram Mo-161 fa una fermata a Shin-Imamiya-Ekimae nel quartiere Nishinari di Osaka il 2 dicembre (foto Tomoyuki Suzuki).
Fonti consultate: The Asahi Shimbun.