Eagle Pictures e Yamato Video pubblicheranno in home video il prossimo 30 agosto la ristampa della serie anime in 39 episodi Il Tulipano Nero – La Stella della Senna (Ra Senu no Hoshi) in un cofanetto in DVD che includerà 10 dischi e un booklet al prezzo di 40,00 €.
Yamato Video descrive la storia de Il Tulipano Nero – La Stella della Senna: Parigi, alla vigilia della Rivoluzione. Il popolo soffre sotto la tirannia di una classe aristocratica corrotta e prepotente. Simone è una ragazza i cui genitori adottivi sono stati uccisi per motivi misteriosi e che deve lottare per scoprire le proprie origini e difendere gli innocenti. Una maschera rossa e copre il volto e un fiore rosso è il segno del suo passaggio: Simone è la Stella della Senna, l’eroina di Parigi all’alba di una nuova era.
Adatta a un pubblico infantile nel 1975, la serie è stata creata su soggetto di Mitsuru Kaneko, con la regia di Yoshiyuki Tomino e Masaki Osumi, il character design di Akio Sugino e le musiche di Shunsuke Kikuchi. Frutto di una coproduzione Unimax/Sunrise, è andata in onda per la prima volta in Giappone nel 1975. In Italia, è stata trasmessa per la prima volta su Italia 1 nel 1984. Durante le prime trasmissioni italiane la serie è stata intitolata semplicemente Il Tulipano Nero.
In Giappone, il soggetto di questa serie fu creato direttamente per dare vita ad un anime che sfruttasse l’interesse per la rivoluzione francese, suscitato nel pubblico nipponico dal celebre manga Lady Oscar di Riyoko Ikeda, in attesa che l’autrice si decidesse a cederne i diritti per una versione animata. Al contrario, in Italia, questa serie è arrivata proprio sull’onda dell’enorme successo riscosso da Lady Oscar, l’anime successivamente tratto dal manga della Ikeda, ed è stata intitolata al protagonista maschile, il Tulipano Nero appunto, in quanto, probabilmente più familiare al pubblico italiano per il noto film omonimo con Alain Delon del 1964, ambientato nello stesso periodo, oltre che per il fatto che, nei primi episodi, apparisse di frequente. Quindi, la serie non ha nulla a che vedere con l’omonimo romanzo di Alexandre Dumas, ambientato oltre un secolo prima nei Paesi Bassi.
Dalla serie televisiva è stato tratto un manga scritto e illustrato da Asuka Morimura e pubblicato da Big Bird Comics nel 1975. L’opera è rimasta incompiuta e si compone di tre volumi tankōbon. In Italia il manga originale è stato annunciato da J-Pop al Napoli Comicon 2018 ed è stato pubblicato dal 3 ottobre dello stesso anno in un box contenente tutti e due i volumi, i quali si basano sulla ristampa giapponese del 2013-2014.