La Chiesa cattolica ha recentemente svelato una nuova mascotte per il Giubileo 2025 e l’Expo di Osaka, catturando l’attenzione globale con il personaggio chiamato Luce, disegnato da Simone Legno, fondatore di Tokidoki. Luce rappresenta un’interessante fusione tra simboli cristiani e cultura pop giapponese, incarnando un’immagine amichevole e familiare. L’arcivescovo Rino Fisichella, presentando il personaggio, ha descritto questa nuova icona come una “felice unione tra i simboli cristiani e la cultura giapponese”, aprendo il Vaticano a un nuovo dialogo interculturale.
La presentazione ufficiale di Luce è avvenuta il 28 ottobre, accompagnata da un breve video sul canale YouTube di Vatican News, in cui la mascotte appare in un saluto animato di quattro secondi. Luce si distingue per il suo aspetto stilizzato che richiama il mondo kawaii, caratteristica distintiva del marchio Tokidoki, già ampiamente conosciuto per il suo mix di estetica pop e simbologia occidentale reinterpretata in chiave giapponese.
Luce farà il suo debutto pubblico alla convention Lucca Comics and Games, dove i partecipanti avranno la possibilità di vedere da vicino questo nuovo simbolo. Oltre alla mascotte principale, il Vaticano ha annunciato la presenza di “amici pellegrini” per Luce, tra cui Fe, Zin e Sky, affiancati da un cane domestico, un angelo e una colomba. Questa compagnia riflette l’intento di arricchire la mascotte di elementi narrativi che accompagnino il suo messaggio.
L’accoglienza del pubblico è stata calorosa e ha dato rapidamente vita a numerose fan art della mascotte, mostrando come la figura di Luce abbia già conquistato un posto nell’immaginario collettivo.
Luce is coming! https://t.co/AZSyXC2C5X pic.twitter.com/hoRcDGrv1f
— Diva (@hyxpk) October 28, 2024
Fonti consultate: Anime News Network.