Il 18 luglio Kyoto Animation trasmetterà sul suo canale YouTube un video commemorativo in occasione del terzo anniversario dell’attentato incendiario all’edificio dello Studio 1, che nel 2019 ha causato la morte di 36 persone e il ferimento di altre 33.
【現地追悼のご辞退について 1/2】
平素より大変なお心遣いを頂き、誠にありがとうございます。7月18日前後を問わず、弊社第1スタジオ跡地付近へのお越しはお控えください。
近隣住民の方々へのご配慮を何卒お願い申し上げます。https://t.co/3cLYyXW4Yn— 京都アニメーション (@kyoani) July 18, 2022
Il video non è disponibile per l’embedding, ma può essere visualizzato cliccando qui. Il video sarà disponibile per il resto della giornata prima di andare offline.
Lo studio ha trasmesso video commemorativi in streaming in occasione dei due precedenti anniversari.
Kyoto Animation ha nuovamente chiesto ai fan di non recarsi sul luogo dell’attentato in considerazione delle altre persone presenti nel quartiere, indipendentemente dalla data.
Il 18 luglio 2019 è scoppiato un incendio devastante nell’edificio dello Studio 1 della Kyoto Animation. In totale 70 persone si trovavano all’interno dell’edificio in quel momento. Oltre alle vittime all’interno dell’edificio, un uomo di 40 anni che si stava recando al lavoro nella zona ha riportato ferite minori a causa dell’inalazione del fumo.
Tra le vittime dell’attentato incendiario ricordiamo Yasuhiro Takemoto, regista de La scomparsa di Haruhi Suzumiya, il leggendario animatore Yoshiji Kigami, Futoshi Nishiya, capo regista delle animazioni del franchise spokon Free! e Shouko Ikeda, compianto character designer di Sound! Euphonium.
Reo confesso della strage è uomo di 41 anni originario del Kantō di nome Shinji Aoba. L’emittente NHK ha reso noto che l’uomo soffre di disturbi mentali e risiede a Saitama, a 480 km da Kyoto. A differenza di quanto ipotizzato inizialmente non avrebbe mai lavorato per la Kyoto Animation in passato. Aoba ha ammesso che il suo obiettivo era uccidere quante più persone possibile. Il motivo della sua rabbia, come ha gridato mentre era detenuto dal giorno del tragico rogo, è l’accusa rivolta a Kyoto Animation di aver rubato una delle sue idee per utilizzarla in una delle produzioni anime senza accreditarlo o ricompensarlo.
I lavori di demolizione dell’edificio dello Studio 1 di Kyoto Animation si sono conclusi nell’aprile 2020. Lo studio ha ricominciato ad assumere personale nel luglio 2020.
Articolo originale: AnimeNewsNetwork.