La TOHO animation ha presentato sabato un nuovo video speciale “Pi-Pi-chan” per per Ghost Cat Anzu, film d’animazione 2D di Shinei Animation e della francese Miyu Productions. Lo staff ha anche rivelato che Ikue Ōtani darà la voce alle fate della foresta Pi-Pi-chan nel film. I personaggi appaiono nel nuovo video.
Il fil debutterà in Giappone il 19 luglio.
Il film ha come protagonisti:
- Munetaka Aoki nel ruolo di Tetsuya, il padre di Karin.
- Miwako Ichikawa nel ruolo di Yuzuki, la madre di Karin.
- Keiichi Suzuki, membro dei Moonriders, nel ruolo di Oshō, genitore adottivo di Anzu.
- Shingo Mizusawa: il dio della povertà.
- Skirt (Sawabe Wataru) nel ruolo di Tanuki, un’altra creatura soprannaturale.
- Anche Mutsuo Yoshioka e Shōhei Uno contribuiscono alle voci.
Mirai Moriyama dà la voce alla protagonista Anzu, mentre Noa Gotō dà la voce a Karin.
I membri del cast hanno anche interpretato i personaggi in filmati che sono serviti come riferimento per l’animazione dei personaggi, con le loro battute pronunciate durante le riprese dei loro movimenti utilizzate anche nel film.
Yōko Kuno e Nobuhiro Yamashita dirigeranno il film, mentre Shinji Imaoka ne scriverà la sceneggiatura. Il film avrà una durata di 90 minuti e utilizzerà tecniche di animazione mista che combinano l’animazione digitale 2D con la rotoscopia. Yōko Kuno è il character designer, Julien De Man è l’art director e color key artist, Namiko Ishidate e Yukie Nakauchi sono i direttori dell’animazione e Keiichi Suzuki compone le musiche.
Chiaki Satō (A.S.A.B) esegue la sigla “Matatabi”.
Il film è stato presentato come work-in-progress al Festival dell’animazione di Annecy nel giugno 2023. La società CHARADES, con sede a Parigi, si occuperà delle vendite internazionali. GKIDS ha acquisito i diritti nordamericani del film. Il film sarà anche proiettato alla Quinzaine des Réalisateurs del 77º Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Il festival cinematografico annuale si è svolto in Francia dal 14 al 25 maggio.
Miyu Productions descrive la storia del film:
Karin, 11 anni, viene abbandonata dal padre a casa del nonno, il monaco di una piccola città della campagna giapponese. Il nonno chiede ad Anzu, il suo gatto fantasma gioviale e disponibile, anche se piuttosto capriccioso, di prendersi cura di lei. L’incontro dei loro caratteri forti provoca scintille, almeno all’inizio…
Kodansha ha pubblicato il manga in un volume di Bakeneko Anzu-chan nel 2007.
Shin-Ei Animation è nota soprattutto per aver prodotto Doraemon e Crayon Shin-chan, due anime televisivi di lunga durata che si collocano entrambi costantemente tra i più alti ascolti settimanali per i programmi animati in Giappone. Daikichirō Kusube ha fondato lo studio nel 1976.
Fonti consultate: Anime News Network.