Lo staff della seconda stagione dell’anime Jujutsu Kaisen ha rivelato un nuovo video promozionale, una nuova immagine, nuovi membri del cast, un nuovo regista e la data della première della seconda stagione, prevista per il 6 luglio.
Shōta Goshozono (regista dell’episodio 8 e 17 di Jujutsu Kaisen) sostituisce Sunghoo Park come regista. I nuovi membri del cast includono Anna Nagase nel ruolo di Riko Amanai e Takehito Koyasu nel ruolo di Toji Fushiguro.
L’anime sarà trasmesso in anteprima il 6 luglio su MBS e TBS e su 28 canali affiliati.
La seconda stagione andrà in onda per due cour (quarti d’anno), per una durata continua di mezzo anno. L’anime adatterà sia l’arco “Kaigyoku/Gyokusetsu” che l’arco “Shibuya Incident”.
L’adattamento anime televisivo di Jujutsu Kaisen basato sul manga di Gege Akutami è stato trasmesso per la prima volta nell’ottobre 2020, con 24 episodi. Crunchyroll ha trasmesso l’anime al di fuori dell’Asia mentre andava in onda in Giappone anche con i doppiaggi in inglese, spagnolo, portoghese, francese, italiano e tedesco. Il manga si concluderà quest’anno.
Il film anime Jujutsu Kaisen 0 è stato lanciato in Giappone nel dicembre 2021, mentre negli Stati Uniti e in Canada è stato trasmesso con sottotitoli in inglese e con un doppiaggio in inglese il 18 marzo. Il film è stato proiettato per una settimana nelle sale italiane dal 9 giugno 2022 distribuito da Nexo Digital e Dynit. Il cofanetto in edizione limitata con le versioni DVD e Blu-ray di Jujutsu Kaisen 0 – The Movie è in arrivo in home video il 29 marzo.
Sinossi di Jujutsu Kaisen
Yuji Itadori è uno studente del liceo fuori dalla norma che vive a Sendai con suo nonno. Nonostante il suo innato talento per lo sport, rifiuta di unirsi alla squadra sportiva a causa della sua avversione per l’atletica. Sceglie invece di unirsi al club di ricerca sull’occulto, dove può rilassarsi e lasciare la scuola entro le 17:00 per visitare suo nonno in ospedale. Mentre è sul letto di morte, suo nonno lo invita ad “aiutare sempre gli altri” e gli raccomanda di “morire circondato da persone”. Dopo la morte del nonno, incontra Megumi Fushiguro, uno stregone che lo informa dell’esistenza di un talismano maledetto di alto livello nella scuola frequentata da Yuji. Nel frattempo i suoi amici del club dell’occulto, in possesso del talismano, aprono il sigillo posto su di esso e attraggono tutte le maledizioni nella scuola su di loro. Raggiunta la scuola ma incapace di sconfiggere le maledizioni a causa della sua mancanza di poteri magici, Yuji ingoia il dito (la vera forma del talismano) per proteggere Megumi e i suoi amici, diventando l’ospite di Ryomen Sukuna, una maledizione molto potente. Nonostante sia posseduto, Yuji è ancora in grado di mantenere il controllo del suo corpo. In quanto maledizione, Yuji avrebbe dovuto essere giustiziato, ma grazie a Satoru Gojo (lo stregone più potente e responsabile degli alunni del primo anno all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo), i piani alti del mondo della stregoneria acconsentono a rimandare l’esecuzione finché non avrà assorbito tutti i 20 frammenti dell’anima di Sukuna (ossia le sue 20 dita), così da esorcizzare definitivamente la maledizione.
Fonti consultate: Anime News Network.