Lo staff di Horimiya: The Missing Pieces (Horimiya -piece-) ha presentato un nuovo video promozionale e una nuova immagine dell’anime. Il video rivela e include le sigle dell’anime, oltre ad annunciare un nuovo membro del cast e la data di debutto dell’anime, il 1º luglio.
L’anime sarà trasmesso in anteprima su Tokyo MX e MBS il 1º luglio e in streaming su AbemaTV e U-NEXT il 1º luglio e su altri servizi di streaming il 5 luglio.
Omoinotake esegue la sigla di apertura “Shiawase” (Felicità), mentre Ami Sakaguchi esegue la sigla finale “URL”.
Daisuke Namikawa si unisce al cast nel ruolo di Takeru Sengoku, il padre di Kakeru.
Crunchyroll trasmetterà l’anime in streaming mentre va in onda in Giappone.
L’anime animerà le storie del manga originale che l’anime precedente non aveva ancora adattato.
I membri di ritorno del cast sono:
- Haruka Tomatsu nel ruolo di Kyoko Hori.
- Kouki Uchiyama nel ruolo di Izumi Miyamura.
- Seiichirō Yamashita nel ruolo di Toru Ishikawa.
- Yurie Kozakai: Yuki Yoshikawa.
- Nobuhiko Okamoto: Kakeru Sengoku.
- M.A.O: Remi Ayasaki.
- Reina Kondo: Sakura Kōno.
- Daiki Yamashita: Shū Iura.
- Jun Fukuyama: Akane Yanagi.
- Taku Yashiro: Kōichi Shindō.
- Momo Asakura: Honoka Sawada.
- Daisuke Ono: Kyōsuke Hori.
- Ai Kayano: Yuriko Hori.
- Yuka Terasaki: Sōta Hori.
- Hisako Kanemoto: Motoko Iura.
I membri di ritorno dello staff sono:
- Regista: Masashi Ishihama.
- Supervisore della serie, sceneggiature: Takao Yoshioka.
- Character Design: Haruko Iizuka.
- Direttori capo dell’animazione: Haruko Iizuka, Akira Takata, Hiromi Ogata, Yumi Shimizu.
- Color Key Artist: Asuka Yokota.
- Direttori artistici: Hisayo Usui, Yasunao Moriyasu.
- Montaggio: Hiroaki Kimura.
- Direttore della fotografia: Yūya Sakuma.
- Direttore della computer grafica: Katsuaki Miyaji.
- Direttore del suono: Jin Aketagawa.
- Musica: Masaru Yokoyama.
- Produzione dell’animazione: CloverWorks.
Takao Sano è anche direttore principale dell’animazione del nuovo anime.
Il precedente anime televisivo ha ricominciato ad andare in onda in Giappone il 22 aprile.
Daisuke Hagiwara ha lanciato il manga Horimiya sulla rivista Monthly G Fantasy di Square Enix nel 2011 come adattamento del manga comico scolastico a quattro pannelli Hori-san to Miyamura-kun di HERO, e lo ha terminato nel marzo 2021. HERO ha supervisionato il manga. Square Enix ha pubblicato il 16º e ultimo volume tankōbon del manga nel luglio 2021. Yen Press pubblicherà negli Stati Uniti il 16º volume il 23 maggio. Hagiwara ha scritto un capitolo epilogo del manga nel luglio 2021. Il manga è stato pubblicato in Italia da J-Pop Manga dal 16 maggio 2018 al 27 ottobre 2021.
Il manga ha ispirato un anime televisivo che ha debuttato in Giappone nel febbraio 2021. Funimation ha trasmesso l’anime in streaming durante la sua messa in onda, oltre a un doppiaggio in inglese.
Sinossi di Horimiya
Kyōko Hori è una ragazza popolare ed estroversa che frequenta il secondo anno del liceo Katagiri. A causa del lavoro, i suoi genitori sono spesso assenti da casa, quindi ella si prende cura amorevolmente del suo fratello minore, Sōta. Per puro caso, quest’ultimo viene soccorso dopo una caduta da Izumi Miyamura, compagno di classe di Kyōko, ignorato da tutti a causa del suo aspetto da otaku e del suo carattere schivo e solitario. Kyōko non riconosce il suo compagno, poiché fuori da scuola egli appare come un ragazzo attraente, sfoggiando liberamente piercing e tatuaggi, lascito di un’infanzia difficile. Trascorrendo sempre più tempo insieme, i due riescono a mostrarsi vicendevolmente lati del proprio carattere sconosciuti agli altri, diventando inizialmente amici e, successivamente, facendo sbocciare un’insolita e passionale relazione. L’evoluzione della propria vita sentimentale permette a Izumi di guadagnare fiducia in sé stesso e a stringere amicizia con i suoi compagni di istituto, anche loro alle prese con diverse vicissitudini amorose.