Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo del manga calcistico Blue Lock di Muneyuki Kaneshiro e Yūsuke Nomura ha iniziato a trasmettere venerdì un video introduttivo. Il video mostra in anteprima la sigla finale dell’anime, “Winner” di Shugo Nakamura.
Il sito web ha anche rivelato che la serie si svolgerà per due cicli consecutivi (trimestri di un anno) con 24 episodi.
Il franchise riceverà un gioco per smartphone di simulazione di allenamento calcistico intitolato Blue Lock Project: World Champion. Le pre-registrazioni inizieranno in autunno.
Il primo album di canzoni dei personaggi sarà lanciato il 14 dicembre. L’album conterrà quattro canzoni eseguite dai membri della Squadra Z.
La serie ha nominato Takumi Minamino, calciatore dell’AS Monaco e della nazionale giapponese, come ambasciatore ufficiale e “capitano onorario”.
L’anime andrà in onda l’8 ottobre su TV Asahi e le sue affiliate nel blocco di programmazione “NUMAnimation”. Crunchyroll trasmetterà la serie in streaming. I primi due episodi sono stati proiettati venerdì in 10 cinema giapponesi e saranno proiettati fino al 6 ottobre.
L’anime è interpretato da:
- Tasuku Kaito nel ruolo di Meguru Bachira.
- Kazuki Ura nel ruolo di Yoichi Isagi.
- Yūki Ono nel ruolo di Rensuke Kunigami.
- Sōma Saitō nel ruolo di Hyōma Chigiri.
- Masatomo Nakazawa: Wataru Kuon.
- Yoshitsugu Matsuoka: Jingo Raichi.
- Shōya Chiba: Yūdai Imamura.
- Shugo Nakamura: Gin Gagamaru.
- Daishi Kajita: Asahi Naruhaya.
- Ryūnosuke Watanuki: Okuhito Iemon.
- Aoi Ichikawa: Gurimu Igarashi.
- Kenichi Suzumura: Ryōsuke Kira.
- Hiroshi Kamiya: Jinpachi Ego.
- Eri Yukimura: Anri Teieri.
- Junichi Suwabe: Shouei Barou.
- Kazuyuki Okitsu: Zantetsu Tsurugi.
- Natsuki Hanae: Ikki Niko.
- Ryōta Suzuki: Junichi Wanima e Keisuke Wanima.
- Takahiro Sakurai: Sae Itoshi.
- Kouki Uchiyama: Rin Itoshi.
- Katsuyuki Konishi: Jyubei Aryu.
- Shinnosuke Tachibana: Aoshi Tokimitsu.
Tetsuaki Watanabe (Powerful Pro Yakyū Powerful Kōkō-hen) dirige l’anime presso lo studio 8-Bit con Shunsuke Ishikawa come assistente alla regia. Taku Kishimoto (Haikyu!!, Silver Spoon, 2019 Fruits Basket) supervisiona e scrive le sceneggiature della serie, mentre Kaneshiro, autore del manga, supervisiona la storia. Yutaka Uemura (regista di Saga of Tanya the Evil) è il consulente concettuale. Masaru Shindō (Fruits Basket, Macross Delta, My Teen Romantic Comedy SNAFU) è il character designer principale e direttore dell’animazione, mentre Kenji Tanabe e Kento Toya sono i character designer e direttori dell’animazione. Jun Murayama compone le musiche.
A proposito di Blue Lock
Blue Lock è pubblicato a puntate sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dall’agosto 2018. L’editore ha pubblicato il 20º volume tankōbon il 15 luglio.
L’opera di Muneyuki Kaneshiro e Yuusuke Nomura ha vinto il quarantacinquesimo Kōdansha Manga Award nella categoria shōnen. Il 15 luglio la serie a fumetti ha raggiunto i 10 milioni di copie stampate.
Uno spin-off incentrato su Seishirō Nagi è stato lanciato sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha il 9 giugno.
L’edizione italiana di Blue Lock è pubblicata da Panini Comics.
Blue Lock, la trama
La storia inizia con l’eliminazione della squadra nazionale giapponese dal campionato mondiale di calcio 2018, spingendo la Japan Soccer Union ad avviare un programma di allenamento per preparare una squadra di studenti delle scuole superiori che parteciperanno alla Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar. Isagi Yoichi, un giovane attaccante, riceve un invito a partecipare a questo programma.
Il suo allenatore sarà Ego Jinpachi, che intende porre fine alla serie di brutte figure delle precedenti edizioni della massima competizione, applicando un regime di allenamento radicalmente nuovo: isolare 300 giovani atleti in un istituto simile a una prigione chiamato Blue Lock e sottometterli a un allenamento rigoroso che creerà “l’attaccante più grande, talentuoso ed egoista del mondo”.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.