Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime “robotiche” dell’era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione “maroccata” della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la collaborazione di Ken Ishikawa, ne trasse anche un manga. La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki e accompagna il video pubblicato il 3 dicembre 2021 che ha superato le 775.400 visualizzazioni.
Il termine “maroccato” è stato usato nella traduzione italiana di Be kind rewind – Gli acchiappafilm, film commedia diretto da Michel Gondry nel 2008 e interpretato da Jack Black (Jerry) e Yasiin Bey (Mike), in cui i due protagonisti per cause di forza maggiore si trovavano a dover rigirare alcuni classici del cinema americano. I trailer e le versioni “alternative” fatte in casa dai due erano per l’appunto “maroccati”, cioè realizzati nella più totale economia di mezzi e persone. In altre parole si tratta di filmati amatoriali con il gusto del remake e dai risultati esilaranti.
Se in Be kind rewind – Gli acchiappafilm l’espediente portava fortuna ai due giovani protagonisti, la trovata una volta uscita dallo schermo è approdata nella realtà con esiti imprevedibili, dando vita a una sorta di filone underground, che negli ultimi anni si è sfogato su diverse pellicole tutte rintracciabili online.
Qui in basso, il video del “making of” caricato da Record of Mr. Tsukasa:
Getter Robot è stato il primo robot componibile e trasformabile nella storia dell’animazione giapponese. Il nome stesso del robot ricorda tale caratteristica (in giapponese la parola “gattai” significa “unione” o “trasformazione”). In Italia la serie prodotta da Toei Animation nel 1974 fu trasmessa con il titolo di Space Robot (mentre il mecha veniva chiamato Getta Robot); durante il primo passaggio televisivo, solo 39 episodi sui 51 totali vennero doppiati.
Destino simile per Getter Robot G, andato in onda per la prima volta in Italia sul circuito delle TV locali nel 1980, ma privo degli episodi che vanno dal #27 al #39, doppiati solamente nel 2017 in occasione dell’uscita in edicola dei DVD della serie.