È disponibile da venerdì 3 settembre in Giappone il volume tankōbon #100 di One Piece, manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda.
Attraverso il suo account ufficiale Twitter, il fumettista giapponese ha voluto ringraziare i lettori con un originale messaggio in cui esprime il suo dispiacere per l’eccessivo spazio occupato dal suo capolavoro nelle librerie dei fan del franchise.
尾田さんよりみなさまへ
100巻記念のメッセージ、ご覧ください。
そして、あずかった感謝の"GIFT"をお贈りします。
↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓https://t.co/URA0ZYXuo7#WeAreONE #ONEPIECE100 pic.twitter.com/xw37tP0NZ6
— ONE PIECEスタッフ【公式】 (@Eiichiro_Staff) September 3, 2021
“Ragazzi, 100 volumi del manga di One Piece sono allineati su uno scaffale. Mi dispiace per voi. Se li avete tutti, devono occupare molto spazio, ma questo è il lavoro di tutta la mia vita: ho disegnato disperatamente ogni pagina da 24 anni! Detto questo, l’ingombro dell’opera è lasciato alle preferenze di voi lettori: occupa troppo spazio o troppo poco? Che ne pensate? La storia è nella sua fase finale. Vi guiderò attraverso il mondo di One Piece con tutte le mie forze fino al giorno in cui raggiungeremo la fine. I 100 volumi del manga sono una porta verso un mondo dove esistono i pirati. Le avventure saranno ancora più emozionanti andando avanti. Voglio che celebriate questa festa per i 100 volumi”, si legge nel messaggio.
Eiichirō Oda aveva rivelato poco più di un anno fa che per terminare la sua opera ci sarebbero voluti ancora tra i 4 e i 5 anni.
Poco sotto, il video con l’autografo di Oda diffuso da Shūeisha attraverso YouTube.
Giunto al traguardo dei 1000 capitoli, il capolavoro action-fantasy del quarantaquattrenne fumettista nipponico, impegnato anche nella supervisione del recente lungometraggio anime diretto da Takashi Otsuka, cominciò la pubblicazione a puntate nel luglio del 1997 sulla rivista Weekly Shōnen Jump della Casa editrice Shūeisha.
One Piece è adattato in una serie televisiva anime, prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dal 20 ottobre 1999. L’edizione italiana è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012. Toei Animation ha prodotto inoltre 13 special televisivi, 14 film anime, due cortometraggi 3D, un ONA e un OAV. Svariate Compagnie ne hanno tratto merchandise di vario genere, come colonne sonore, videogiochi e giocattoli.
One Piece ha goduto di uno straordinario successo. Diversi volumi del manga hanno raggiunto record di vendite e di tiratura iniziale in Giappone. Con oltre 480 milioni di copie in circolazione al 2021, è il manga ad avere venduto di più al mondo.
One Piece è edito in Italia da Star Comics.
Nel fantasmagorico universo di One Piece non esiste la parola “riposo” e l’instancabile mente del maestro Oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia! Mentre vive la sua avventura insieme a Barbabianca, Oden conosce Roger. Cosa comporterà per il mondo il fatale incontro tra i due? Nel frattempo nel paese di Wa, in assenza di Oden, Orochi trama nell’ombra.
Fonti consultate: Kudasai.