La Casa editrice giapponese Hakusensha ha dato alle stampe il il volume tankōbon #41 del manga Berserk, il primo dopo la scomparsa del compianto Kentarō Miura. Il fascicolo è distribuito in edizione standard e in una versione per collezionisti che include una stampa artistica su tela e un drama CD (un radiodramma pubblicato direttamente in CD).
Un video promozionale diffuso dal publisher giapponese rivela che la copertina del manga è basata su uno sketch lasciato dall’autore prima della sua morte. L’epilogo del tankōbon conferma che il futuro dell’opera rimane indeciso.
Il capitolo 364 del manga scritto e disegnato dal fumettista giapponese, scomparso il 6 maggio all’età di 54 anni è stato completato grazie ai suoi assistenti dello Studio Gaga e pubblicato a settembre sulla rivista Young Animal.
La copertina di Young Animal presenta ai lettori un bozzetto a inchiostro di Miura e include un poster con le tavole più famose di Berserk e un libretto commemorativo intitolato Messages to Kentarou Miura su cui sono riportati messaggi di cordoglio e illustrazioni di amici e colleghi più stretti dello sfortunato artista, quali Akkiu, Nico Nicholson, Shizuya Wazarai, Ena Moriyama, Kouji Mori, Tamami Momose, Katsu Aki, Chica Umino e Satoru Akahori.
A proposito di Berserk
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror, va via via arricchendosi di elementi del genere fantasy, esplorando gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
L’ultimo capitolo dell’acclamata opera di Miura, pubblicato dall’editore giapponese prima dell’ennesimo stop, risale al 23 ottobre 2020.
Il successo del manga, tutt’ora in fase di pubblicazione, ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.