Si è svolta nel pomeriggio del 15 giugno 2019 la speciale commemorazione del decimo anniversario del Go Nagai Wonderland Museum, esposizione permanente situata nella piccola città portuale di Wajima (prefettura di Ishikawa), dedicata alla vita e alle opere del mangaka Go Nagai.
Ospite della sala della cultura Wajima-shi Bunka Kaikan, il creatore di Mazinga Z ha raccontato agli oltre settecento fan intervenuti all’evento, l’aneddoto legato alla genesi del capostipite dei Super Robot: era il 1972 e il sensei – famoso al tempo come autore comico e creatore di saghe horror – si trovava imbottigliato nel traffico, sulla strada che lo portava verso un appuntamento. “Come sarebbe più semplice se da questo taxi sbucassero gambe e braccia e cominciasse a scavalcare tutte le auto che ci sono davanti!”. A Go Nagai bastarono pochi secondi per rendersi conto di aver appena ideato un concetto rivoluzionario: un gigante meccanico dotato di arti e comandato da un uomo seduto al suo interno, proprio come fosse un’automobile.
Al centro della hall, assieme a Go Nagai, anche l’inossidabile Ichiro Mizuki, interprete di alcuni tra i più importanti brani che hanno accompagnato serie animate giapponesi e telefilm tokusatsu degli ultimi 40 anni. Il popolare aniki si è esibito dal vivo, accompagnato da una banda musicale composta dagli studenti di tre istituti scolastici locali, cantando i temi di apertura e chiusura di Mazinga Z.
Al termine della performance, Go Nagai e Ichiro Mizuki hanno incontrato il pubblico per un talk show di ringraziamento che si è chiuso con il saluto da parte di Fumiaki Kaji, sindaco di Wajima.
Con oltre diecimila visitatori annuali, che dalla Penisola di Noto raggiungono Wajima a bordo del caratteristico convoglio NT-211, battezzato NOTOGO! dalla piccola compagnia ferroviaria Noto Tetsudo, il Go Nagai Wonderland Museum contribuisce allo sviluppo turistico della ridente città natale del popolare autore, che si è detto lieto di poter attirare un numero così elevato di persone.

L’ingresso del Go Nagai Wonderland Museum di Wajima, per l’occasione guardato a vista da una statua gonfiabile di Mazinga Z.
Orari e giorni di apertura del Go Nagai Wonderland Museum, prezzo dei biglietti d’ingresso, una dettagliata guida alle stanze espositive e tutte le indicazioni per raggiungere con qualsiasi mezzo di trasporto la città natale di Go Nagai, sono solo alcune delle utili informazioni che gli utenti possono trovare navigando tra le pagine del sito web ufficiale.
Fonti consultate: Hokkoku Shimbun.