È attraverso le pagine del numero di aprile del 2022 della rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha che apprendiamo che Blue Lock, manga spokon scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yûusuke Nomura, avrà uno spin-off a fumetti che sarà lanciato nel numero di luglio della rivista il 9 giugno.
Il nuovo manga si concentrerà sulle vicissitudini di Seishirō Nagi prima che entri nella struttura di allenamento Blue Lock. La rivista rivelerà l’artista del manga in una data successiva.
Il manga Blue Lock è pubblicato a puntate sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dall’agosto 2018. L’editore ha dato alle stampe il sedicesimo volume tankōbon il 17 novembre 2021, seguito dal diciassettesimo il 17 dicembre 2021 in Giappone.
L’opera di Muneyuki Kaneshiro e Yûusuke Nomura ha vinto il quarantacinquesimo Kōdansha Manga Award nella categoria shōnen. Al 21 gennaio, Blue Lock ha raggiunto i 6 milioni di copie cumulative in circolazione.
Un adattamento anime prodotto da Bandai Namco Arts, realizzato dallo studio giapponese 8-Bit, debutterà durante l’anno.
L’edizione italiana di Blue Lock è pubblicata da Panini Comics a partire dal 29 luglio 2021. Un adattamento anime prodotto da Bandai Namco Arts debutterà in Giappone nel 2022.
Blue Lock, la trama
La storia inizia con l’eliminazione della squadra nazionale giapponese dal campionato mondiale di calcio 2018, spingendo la Japan Soccer Union ad avviare un programma di allenamento per preparare una squadra di studenti delle scuole superiori che parteciperanno alla Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar. Isagi Yoichi, un giovane attaccante, riceve un invito a partecipare a questo programma.
Il suo allenatore sarà Ego Jinpachi, che intende porre fine alla serie di brutte figure delle precedenti edizioni della massima competizione, applicando un regime di allenamento radicalmente nuovo: isolare 300 giovani atleti in un istituto simile a una prigione chiamato Blue Lock e sottometterli a un allenamento rigoroso che creerà “l’attaccante più grande, talentuoso ed egoista del mondo”.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.