La Osamushi Collection, progetto editoriale legato alla vasta produzione di Osamu Tezuka, si arricchirà a partire dal 21 ottobre dell’attesissimo inedito dal titolo Unico, pubblicato in Giappone da Sanrio nel 1976.
Unico è un docile unicorno che, da quanto si dice in giro, pare dispensare amore e benessere a chi è buono di indole. La prima a beneficiarne gli straordinari effetti è la bellissima dea Psiche. L’animale magico ha come padroncina proprio la dea della mitologia greca – nonché personificazione dell’amore umano. A rompere gli equilibri ci penserà la perfida Venere: mossa dall’invidia che prova nei confronti di Psiche e del suo unicorno, scaraventerà quest’ultimo in un continuum spazio-temporale. Unico sarà costretto a vagare nelle epoche storiche più disparate, ma non sarà solo: lungo il suo cammino farà amicizia con qualsiasi essere, gli basterà davvero poco per entrare in empatia con qualsiasi forma vivente e queste potranno contare sul suo aiuto per ogni pericolo da affrontare.
“Da vorace appassionato di film e animazione di tutto il mondo”, scrive Federico Salvan, editor di Edizioni BD, “Tezuka pensava spesso a come far apprezzare le sue opere anche al di fuori del Giappone. Quindi non è difficile pensare che accettò di buon grado la proposta della Sanrio (l’azienda di Hello Kitty) di creare una serie per la sua nuova rivista pensata anche per il mercato estero: lettura all’occidentale, pagine tutte a colori e un formato squadrato più da picture book che da manga. Anche l’idea del piccolo unicorno protagonista, poi, viene dagli USA; il primo sketch di Unico, Tezuka lo disegnò in aereo di ritorno da una visita agli studi Sanrio di Los Angeles.
Quasi 50 anni e una serie di film anime amati in Italia come in Giappone dopo, possiamo dire che questo personaggio particolare anche nella sterminata produzione del dio dei manga ha raggiunto il suo obiettivo: tramandare gli ideali del suo creatore in tutto il globo”.
La parabola di Unico appassiona piccoli e grandi lettori. La storia, dall’afflato mitologico e universale, intrattiene con la perizia tecnica tipica del dio dei manga; trasversale a tal punto da diventare un’opera transgenerazionale.
Unico
Autore: Di Osamu Tezuka
Pagine: 396 a colori
Formato: 15 cm x 21 cm, brossurato con sovraccoperta
Prezzo: 20,00 €
Disponibile dal: 21 ottobre 2020
Unico, il gentile protagonista di questo fumetto davvero… unico, nasce dal desiderio di Osamu Tezuka di parlare ai giovani lettori di tutto il mondo; per questo decise di disegnare le sue storie “all’occidentale” e a colori, come nei comics statunitensi. Fedele ai suoi ideali, però, il Dio del Manga ha intessuto le avventure del piccolo unicorno con i temi a lui più cari: l’ecologia, i pericoli del razzismo e della violenza. Sempre con sincerità, rifiutando facili soluzioni zuccherose e consolatorie. Unico attraverserà i secoli e i mondi, spinto dai capricci della crudele dea Venere, trovando e perdendo nuovi amici e portando loro la felicità, anche a costo di rimanere con il cuore spezzato.