Mantra, una società di ricerca e sviluppo di traduzioni automatiche basate sull’intelligenza artificiale, ha rilasciato sull’App Store giapponese un’applicazione per smartphone chiamata Langaku, che mira a insegnare l’inglese attraverso i manga. L’azienda prevede di rilasciare anche una versione per Android. Per ora l’app è destinata agli utenti giapponesi che studiano l’inglese, ma Mantra afferma che sta valutando la possibilità di supportare altre lingue, compreso il supporto per lo studio del giapponese.
#Langaku の最新版(0.4.3)では音声の読み上げがより流暢になり、マナーモードでも音声再生が可能になりました! 発音の確認はもちろん、音読やシャドーイングのお供にもぜひご活用ください!
(※以下の動画で実際の音声をお聞きいただけます) pic.twitter.com/FdbkH9ThGW— 【公式】マンガで英語多読 – Langaku (@langaku_app) July 8, 2022
La caratteristica principale dell’applicazione è che gli utenti possono personalizzare la quantità di inglese che appare nelle tavole dei manga. Si può iniziare con solo il 20% del testo in inglese e aumentare la quantità man mano che ci si sente più a proprio agio. Gli utenti sono liberi di regolare il testo in base al loro livello di inglese e ai loro gusti personali. C’è anche una funzione di lettura ad alta voce che può essere utile per imparare la pronuncia, un dizionario da usare durante la lettura e la possibilità di controllare il testo giapponese.
Langaku è un’applicazione realizzata grazie all’esperienza di Mantra nello sviluppo di un motore di traduzione di manga chiamato Mantra Engine, combinato con il suo know-how in materia di riconoscimento delle immagini e di elaborazione del linguaggio. È stata anche selezionata nel programma di accelerazione di startup Manga Tech 2020 della casa editrice Shūeisha nel settembre del 2020.
Quando si impara una lingua, è difficile trovare qualcosa da leggere che corrisponda al proprio livello di competenza e interesse. Secondo un sondaggio condotto da Mantra su 4.300 persone che hanno provato la lettura estensiva per studiare una seconda lingua, il 25% ha dichiarato di aver smesso perché non riusciva a trovare libri o contenuti di suo interesse.
L’applicazione Langaku è entrata in fase di beta testing nel giugno del 2021 per risolvere questo problema. Combinando l’amato catalogo di manga di Shūeisha (e l’uso delle sue traduzioni ufficiali in inglese) con una tecnologia di supporto linguistico alimentata dall’intelligenza artificiale, si sostiene di aver creato un’esperienza in cui gli studenti di lingue possono divertirsi continuando a leggere.
Al momento, l’offerta di manga è incentrata sui preferiti di Shōnen Jump, con oltre 30 serie diverse disponibili, tra cui Chainsaw Man, Demon Slayer, Jujutsu Kaisen, One Piece, My Hero Academia, Spy × Family, Kaguya-sama: Love Is War e Death Note, a cui se ne aggiungeranno altre ogni mese.
Dal punto di vista dell’apprendimento linguistico, Mantra raccomanda in particolare i manga shōjo. Questo genere di manga tende ad avere come protagonisti studenti delle scuole superiori o dell’università con storie che ruotano intorno alla loro vita quotidiana, quindi i lettori potranno vedere molte espressioni semplici e pratiche da usare. Durante il beta test dell’applicazione, gli utenti potevano chiedere informazioni sulle frasi inglesi che non capivano, ma questa funzione non è stata inclusa nella versione commerciale per problemi di risorse (Shūeisha Online).
Langaku è generalmente scaricabile e utilizzabile gratuitamente: gli utenti possono sbloccare i capitoli dei manga con il biglietto giornaliero che ricevono o con la valuta in-app disponibile per l’acquisto. I capitoli sbloccati sono disponibili per 48 ore. È disponibile anche il piano mensile Langaku + al prezzo di 980 yen (circa 7,25 dollari). Questo piano fornisce agli abbonati due biglietti giornalieri e 980 yen di valuta in-app ogni mese. Il piano elimina anche la restrizione delle 48 ore, in modo che gli abbonati possano leggere senza preoccuparsi dei limiti di tempo.
La possibilità di personalizzare la proporzione tra due lingue diverse durante la lettura è un’idea interessante. Potrebbe anche essere utile per chi è interessato alla traduzione poter passare da una lingua all’altra e confrontare le righe.
L’applicazione è attualmente destinata agli utenti giapponesi che studiano l’inglese, ma Mantra ha dichiarato che sta valutando la possibilità di utilizzarla anche per lo studio del giapponese. Se questo diventerà realtà, forse vedremo l’app Langaku pubblicata sull’App Store anche a livello internazionale.
Poco sotto, le mascotte di Langaku, disegnate dall’illustratrice Terada Tera (@trcoot).
Articolo originale pubblicato su Automaton.