Le avventure degli eroi di Infini-T Force, serie in CGI che celebra i 55 anni di Tatsunoko Productions riportando sul piccolo schermo i popolari eroi creati oltre 40 anni fa da Tatsuo Yoshida assieme ai fratelli Kenji e Toyoharu, proseguono, come ogni lunedì, sulla piattaforma di video on demand VVVVID (in collaborazione con Dynit). A partire da lunedì 18 dicembre alle ore 18:00, è disponibile in simulcast, l’episodio 12 della serie in CGI, intitolato I’ll Find….
Qui in basso, alcune immagini tratte dall’episodio 12, ultimo della serie: gli eroi evocati dalla giovane Emily Kaido hanno sconfitto definitivamente il subdolo Z e per la fragile fanciulla è giunto il tempo di cominciare una nuova esistenza nel mondo reale. È l’ora degli addii: a malincuore, i compagni di avventura di Emily si congedano definitivamente dalla loro amica, con la certezza che “questo mondo avrà un futuro”.
Tekkaman il cavaliere dello spazio, Kyashan il ragazzo androide, Gatchaman e Hurricane Polymar uniscono nuovamente le loro forze in Infini-T Force, serie inedita ispirata al manga Infini-T Force – Mirai no Byousen (Infini-T Force: Writing Line of the Future), lanciato da Shogakukan nel 2015 sulla rivista mensile Hero e pubblicato anche in Italia grazie a J-POP.

La trama del manga ha come protagonista una ragazza di nome Emi, che possiede una matita in grado di esaudire ogni desiderio. Rimasta coinvolta in una rapina, la ragazza evoca un “eroe che possa salvare il mondo”: in suo aiuto appaiono quattro personaggi in grado di cambiare il futuro dell’umanità.
Il progetto, diretto da Kiyotaka Suzuki, rientra nelle iniziative per la celebrazione del cinquantacinquesimo anniversario della gloriosa Casa di produzione di animazione giapponese, fondata nell’ottobre 1962.
Di seguito, gli sketch diffusi dalla Produzione, che raffigurano il character design definitivo dei quattro personaggi principali (nella loro versione in costume e in quella “civile”) e degli inediti comprimari (o quasi) che compongono il cast della serie in CG firmata Tatsunoko.