Naughty Dog, celebre sviluppatore di titoli iconici, ha ufficialmente annunciato Intergalactic: The Heretic Prophet, un progetto del tutto inedito che punta a ridefinire i confini del genere avventuroso. In sviluppo dal 2020, il gioco è destinato alla console PlayStation 5 e promette un’esperienza narrativa e ludica che si spinge oltre i precedenti traguardi della casa californiana. Tuttavia, ciò che ha catturato l’attenzione – e sollevato perplessità – è il design del personaggio principale, Jordan A. Mun, una cacciatrice di taglie intrappolata su un pianeta remoto.
Un viaggio nello spazio e nel mistero
Intergalactic si svolge su Sempiria, un mondo enigmatico che ha interrotto ogni comunicazione con l’universo esterno da oltre sei secoli. Jordan, protagonista doppiata da Tati Gabrielle, è incaricata di sopravvivere in questo luogo ostile e sfuggire alla sorte degli esploratori precedenti, tutti svaniti senza lasciare traccia. Naughty Dog promette un gameplay rivoluzionario, costruito sulle basi solide dei loro franchise passati, ma portato a un livello ancora superiore. Tuttavia, il primo sguardo al design del personaggio principale ha lasciato molti appassionati perplessi.
Jordan appare caratterizzata da un’estetica che si allontana dalle raffinatezze visive tipiche di Naughty Dog, con un abbigliamento generico e tratti stilistici poco incisivi. Il suo aspetto non riesce a trasmettere l’epicità di una cacciatrice interstellare, rendendo difficile l’immedesimazione con il personaggio. Alcuni fan hanno definito il design “un passo indietro” rispetto agli standard estetici a cui il team ci ha abituato con protagonisti come Ellie o Nathan Drake.
Musica e ambizione narrativa
A compensare le lacune visive potrebbe essere il comparto sonoro, affidato a Trent Reznor e Atticus Ross, vincitori di premi Oscar e noti per il loro talento compositivo. La colonna sonora, anticipata nel trailer, promette di essere un punto di forza, aggiungendo profondità emotiva a un’avventura che aspira a coinvolgere i giocatori su più livelli.
L’approccio narrativo sembra fedele alla tradizione dello studio, con una trama emotivamente ricca e un cast che verrà svelato progressivamente. Naughty Dog sottolinea l’intento di creare un viaggio immersivo che unisce storie avvincenti e dinamiche di gioco raffinate.
Un futuro incerto per Intergalactic
Nonostante le ambizioni e alcuni elementi promettenti, come la collaborazione musicale e l’impegno a innovare il gameplay, il design del personaggio principale rischia di rappresentare un ostacolo all’accoglienza entusiastica del titolo. Se l’estetica di Jordan A. Mun è il biglietto da visita di Intergalactic, potrebbe essere necessaria una revisione per convincere un pubblico abituato a standard elevati.
Resta da vedere se Naughty Dog riuscirà a trasformare queste prime impressioni in un’opera capace di lasciare il segno. La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma i fan sperano che il tempo di sviluppo rimanente possa risolvere le attuali criticità.