L’Oxford English Dictionary, considerato il dizionario più erudito e completo della lingua inglese, ha arricchito il suo catalogo con una serie di parole giapponesi nel suo ultimo aggiornamento. Tra queste spicca “Isekai”, un termine che descrive un affascinante genere letterario giapponese che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. L’aggiornamento ha incluso altri concetti giapponesi, come omotenashi e kintsugi, oltre a diversi prodotti alimentari giapponesi come okonomiyaki e onigiri.
È stato aggiunto anche il termine “Fan Service”, con riferimenti specifici ad anime e manga, tokusatsu e mangaka.
🇯🇵 In the latest OED update, a new batch of words of Japanese origin has been added to the dictionary, including 'kintsugi'.
Read the definition below and discover more in this article by OED World English Editor Danica Salazar: https://t.co/T994B6O1KT pic.twitter.com/EW9VUsewu1
— The OED (@OED) March 28, 2024
Il genere Isekai è caratterizzato da un protagonista che viene trasportato o reincarnato in un mondo completamente diverso dal proprio. Questo mondo alternativo è spesso fantastico, magico o addirittura pericoloso e il protagonista è spesso costretto ad adattarsi e a sopravvivere in questo ambiente sconosciuto. Il genere ha ottenuto un grande seguito sia in Giappone che a livello internazionale, con numerose serie di anime, light novel e manga che esplorano questo intrigante concetto.
Tra i franchise più importanti del genere Isekai ci sono Sword Art Online (anche se i “puristi” sostengono che non lo sia, pur accettando altre storie identiche), che segue i giocatori intrappolati in un mondo di realtà virtuale, e Re:Zero – Starting Life in Another World, in cui il protagonista viene trasportato in un mondo fantastico e deve affrontare sfide emotive e fisiche. Altre serie popolari sono No Game No Life, That Time I Got Reincarnated as a Slime e Overlord.
Il riconoscimento di “Isekai” nell’Oxford English Dictionary evidenzia l’influenza duratura che gli anime e la cultura giapponese hanno avuto sul mondo. Dimostra inoltre come la narrazione e i concetti unici del Giappone continuino a risuonare e a essere accolti dal pubblico globale. L’inclusione di “Isekai” nell’Oxford English Dictionary testimonia l’impatto significativo che questo genere ha avuto sulla cultura popolare contemporanea e il suo crescente riconoscimento a livello mondiale.
Fonti consultate: Kudasai, Crunchyroll.