La casa editrice iSenzaTregua annuncia la nascita di una nuova collana interamente dedicata alle graphic novel, confermando la volontà di ampliare il proprio orizzonte editoriale e di farsi interprete delle nuove sensibilità del fumetto d’autore. A guidare il progetto è stato chiamato Diego Gabriele, autore visivo tra i più riconoscibili del panorama indipendente italiano, già pubblicato dalla stessa iSenzaTregua con Vedo Ombre.
Una direzione tra poesia visiva e memoria indipendente
Illustratore e pittore, Gabriele torna alla curatela editoriale con l’esperienza e la visione maturate nel corso di oltre due decenni di attività artistica. Il suo nome richiama inevitabilmente l’eco di Medicina Nucleare, rivista indipendente fondata nel 2000 e capace allora di canalizzare nuovi immaginari e forme espressive fuori dai canoni dominanti. Oggi, in un mercato molto più ricettivo nei confronti del fumetto, la sfida si rinnova con l’ambizione di costruire una collana solida, identitaria, e pronta a diventare casa per progetti che sappiano parlare al presente.
“Voglio creare libri che le persone siano felici di possedere”, dichiara Gabriele, sottolineando la centralità dell’oggetto libro come esperienza emotiva e culturale. Il nuovo corso editoriale, infatti, punta a unire forza narrativa e ricerca visiva, lirismo e densità tematica, proseguendo lungo le direttrici poetiche che hanno sempre attraversato il lavoro del direttore, visibili anche sul suo sito personale.
Una call aperta alla creatività radicale
Contestualmente al lancio, iSenzaTregua apre ufficialmente una call per autori e autrici interessati a proporre opere inedite. Le storie dovranno muoversi lungo due traiettorie preferenziali: da un lato, una rivisitazione dello “slice of life” contaminata da elementi di immaginazione e realismo magico; dall’altro, narrazioni che esplorino il rapporto tra essere umano e natura in chiave “selvatica”, con uno sguardo primitivo e poetico rivolto al vivente.
Le candidature, anticipate da un reel pubblicato sul profilo Instagram di Gabriele, sono già attive da due settimane e possono essere inviate attraverso un form online. L’intento è quello di creare un ambiente editoriale capace di prendersi il tempo necessario per dare forma a storie consapevoli, radicali e capaci di lasciare un segno duraturo.
Con questa nuova collana, iSenzaTregua intende diventare punto di riferimento anche nel panorama del graphic novel, affiancando alla propria vocazione narrativa un nuovo spazio di sperimentazione visiva e autoriale.