Con i suoi tratti decisi e quasi psichedelici, la mano di Junji Ito catapulta il lettore in un mondo surreale, inquietante e macabro, trascinandolo negli abissi più intimi del terrore: impossibile venirne fuori.
Nato il 31 luglio 1963 nella prefettura di Gifu, oggi Junji Ito è uno degli autori di fumetto horror più influenti del Giappone. Il primo capitolo di Tomie, manga horror con elementi fantascientifici, presentato sulla rivista giapponese Monthly Halloween nel 1989, non ha segnato solo la carriera dell’autore, ma l’intero genere di riferimento.
Per celebrare la presenza di Junji Ito all’imminente edizione 2018 di Lucca Comics & Games, J-POP Manga pubblicherà altre tre opere del re dell’horror a fumetti nipponico: due nuove raccolte di circa quattrocento pagine che includono una selezione di racconti della Junji Ito Collection scelti e commentati dal sensei, che nel 2018 sono anche diventati l’ispirazione per un anime omonimo disponibile su Crunchyroll che lo ha coprodotto e un volume autoconclusivo incentrato sul personaggio di Soichi, erede spirituale e cronologico di Tomie.
“Avendo presentato con orgoglio Tomie”, spiega Jacopo Costa Buranelli, “siamo ora lieti di portare nuovi incubi ai lettori italiani: le storie più famose di Ito e uno dei suoi personaggi prediletti, il sadico Soichi, rappresentano perfettamente lo stile e la poetica del sensei dell’horror manga giapponese, evocando fantasmi inconsci che danno voce a paure sociali, individuali e psicologiche, con uno stile quasi alla Dario Argento”.
Il primo volume raccolto (Brivido e altre storie) e il volume unico (Il libro delle maledizioni di Soichi) saranno disponibili nelle migliori fumetterie e librerie della Penisola a fine ottobre.
Piano Editoriale dei nuovi volumi del Maestro Junji Ito (titoli italiani non definitivi):
- Il libro delle maledizioni di Soichi (volume unico) – Uscita prevista: settembre.
- Brivido e altre storie – Junji Ito Jisen kessakushu #1 – Uscita prevista: ottobre.
- Voci e altre storie – Junji Ito Jisen kessakushu #2 – Uscita prevista: dicembre.
Di seguito, alcune tavole in anteprima, estratte da Il libro delle maledizioni di Soichi.