Per tutti gli appassionati di manga e per chiunque voglia cimentarsi nella creazione di fumetti, J-Pop Manga presenta un’opera imperdibile: Guida al Manga di Osamu Tezuka, il leggendario “dio del manga”.
Considerato il padre del fumetto giapponese, Tezuka ha realizzato un manuale pratico e completo rivolto a chiunque, anche ai principianti, che desidera imparare le tecniche e i segreti del mestiere. Attraverso consigli pratici e suggerimenti concreti, Tezuka guida il lettore passo dopo passo, dalla creazione di una storia allo sviluppo dei personaggi, fino alla realizzazione delle tavole.
Un testo fondamentale per gli amanti del manga
Pubblicato originariamente in Giappone nel 1977, Guida al Manga è un testo di riferimento per generazioni di mangaka ed è ancora oggi considerato un’opera fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi all’arte del fumetto giapponese.
Il manuale Guida al Manga non è rivolto a specialisti del settore, ma come specifica Tezuka nella prefazione del libro, è concepito “con l’obiettivo di portare centinaia, migliaia di persone che non hanno mai disegnato fumetti a cimentarsi nell’impresa con l’ausilio di un’unica guida”. Continua l’autore: “E se ciò sarà per loro una piccola oasi nell’arido deserto della vita moderna che li stimoli non solo a disegnare, ma anche a focalizzare l’attenzione su ciò che si vuole dire e a cercare il dialogo attraverso il disegno, non ci sarà soddisfazione più grande per me”.
Citata esplicitamente da Junji Ito nel suo saggio autobiografico Dove nasce l’orrore e nelle opere di altri grandi autori contemporanei tra i quali Keigo Shinzo (Randagi, Hirayasumi), Guida al Manga di Osamu Tezuka è un’opera imprescindibile per chi ama il mondo manga e vuole scoprire i segreti del mestiere di uno dei primi e più grandi mangaka della storia.
Tezuka, creatore di iconici personaggi come Astro Boy e Kimba il Leone Bianco, non solo trasmette le sue conoscenze tecniche, ma offre anche spunti di riflessione sul ruolo del fumetto come strumento di comunicazione e di espressione.
L’edizione italiana di Guida al Manga è curata da J-Pop Manga, che ha già pubblicato molte delle opere di Tezuka nella collana Osamushi Collection. Il volume, in formato 15 x 21 brossolato con sovraccoperta, conta 220 pagine in bianco e nero e sarà disponibile in libreria, fumetteria e online a partire dal 29 maggio al prezzo di 14,00 €.
Guida al Manga è un’opera preziosa per tutti gli appassionati di manga che vogliono approfondire le loro conoscenze e imparare dai consigli di un maestro indiscusso. Un’occasione unica per entrare nel mondo creativo di Osamu Tezuka e scoprire i segreti del mestiere di uno dei più grandi fumettisti di tutti i tempi.