Durante l’Anime Expo 2025, TV Asahi e lo studio d’animazione Science SARU hanno svelato il primo “super teaser visual” di Jaadugar: A Witch in Mongolia, serie anime tratta dal manga storico Tenmaku no Jādūgar di Tomato Soup. L’anime è atteso per il 2026 e sarà presentato con uno spazio dedicato al booth di TV Asahi alla fiera losangelina, dove i produttori coinvolti introdurranno ufficialmente il progetto al pubblico internazionale.
L’opera, ambientata nel XIII secolo, si distingue per il suo approccio originale e per l’attenta ricostruzione storica. La protagonista è Fatima, una donna persiana esperta di scienze mediche e alchemiche, che si trasferisce nella corte mongola per mettere a frutto il suo sapere. Qui entra in contatto con Töregene, la sesta moglie del Gran Khan Ögedei, e insieme danno inizio a un’intricata partita politica e personale che influenzerà le sorti dell’intero impero.
Un manga pluripremiato pronto al debutto televisivo
Pubblicato a partire dal 2021 sul sito Souffle di Akita Shoten e successivamente anche su Mystery Bonita, il manga ha ottenuto ampi consensi da pubblico e critica. È stato il titolo preferito delle lettrici secondo il sondaggio Kono Manga ga Sugoi! 2023, ha ricevuto due nomination consecutive ai Manga Taishō nel 2023 e 2024 e concorre anche agli American Manga Awards 2025 nella categoria Miglior Nuovo Manga. Attualmente è in pausa per la maternità dell’autrice, ma riprenderà la serializzazione nel 2026.
La versione inglese del primo volume è stata pubblicata da Yen Press lo scorso maggio, segnalando una crescente attenzione anche da parte del pubblico occidentale per un’opera che mescola rigore storico e sensibilità contemporanea, raccontando con profondità il ruolo delle donne nelle dinamiche di potere di una delle civiltà più affascinanti della storia.
Fonti consultate: Anime News Network.