James Garofalo e Animanga Italia, celebrano la seconda edizione del Japan Day: la festa dedicata agli amanti di manga, anime e – più in generale – della cultura nipponica, avrà luogo a Torino, sabato 27 gennaio, a partire dalle ore 14:00, nella cornice del prestigioso MUFANT (Museolab del fantastico e della fantascienza di Torino).
Il tema portante del Japan Day 2018 è, neanche a farlo apposta, il quarantesimo anniversario della prima trasmissione televisiva italiana di UFO Robot Goldrake: il 4 aprile 1978 su Rete 2 (oggi RAI 2), alle ore 19, andava in onda un nuovo anime giapponese che avrebbe cambiato per sempre, non soltanto l’immaginario di bambini e adolescenti di quell’epoca, ma tutto il mondo dei cartoni animati occidentali. Atlas UFO Robot (questo il nome adottato dalla serie firmata Toei, in Italia) fu uno shock visivo che lasciò il segno nella testa e nei cuori dei giovani spettatori e dei loro genitori.

Piatto forte dell’evento sarà la mostra intitolata Lame Rotanti, che porterà nelle sale del Museolab torinese, 27 tavole originali dedicate al Super Robot ideato da Go Nagai, realizzate da fumettisti e illustratori italiani (da Ivan Calcaterra a Daniele Statella, passando per Andrea Gatti e Vittorio Pavesio, autore della locandina dell’evento) che hanno voluto rendere omaggio a uno dei loro eroi d’infanzia. Non solo: Fausto Avaro, scrittore, attore e (ormai da parecchi anni) impersonator di Actarus/Duke Fleed in occasione di eventi e fiere, metterà a disposizione dei visitatori la sua collezione privata di preziosi rodovetri della serie animata giapponese.
La giornata proseguirà con una serie di interventi focalizzati su genesi e curiosità della serie animata datata 1975 e sui ricordi degli autori delle tavole-tributo in merito allo “sbarco” nella Penisola del robot di Fleed. Graditi ospiti del Japan Day 2018 saranno Massimo Nicora (autore del tomo C’era una volta Goldrake), Liliana Sorrentino (doppiatrice, tra le tante, delle eroine animate Maria Fleed in UFO Robot Goldrake e Sayaka Yumi in Mazinga Z) e la cosplayer di fama internazionale Pamela Colnaghi.
Non finisce qui: i partecipanti al Japan Day 2018 potranno visitare, negli spazi del MUFANT, gli stand dei fan club e delle associazioni culturali legate al mondo dell’animazione e del fumetto giapponese e delle arti orientali. Un’occasione unica per conoscere da vicino le attività e le innumerevoli iniziative di importanti realtà del territorio italiano che attendono con dimostrazioni, opere pittoriche, fumetti, artoook e giochi, i potenziali nuovi iscritti.
Maggiori informazioni e il programma completo del Japan Day 2018, sono disponibili attraverso il sito ufficiale di Animanga Italia.