Netflix Japan ha diffuso in Rete il video promozionale di Shizumanu Kibō, progetto collaterale del recente Japan Sinks: 2020, adattamento anime di Science SARU basato sul famoso romanzo di fantascienza dello scrittore, sceneggiatore e regista giapponese Sakyo Komatsu (scomparso nel 2011) dal titolo Chinbotsu (Japan Sinks).
Nella clip, che condividiamo poco sotto, è possibile ascoltare la versione estesa del rap che fa da intermezzo alla serie. Hanno partecipato al rap il doppiatore Kensho Ono (che interpreta Kaito nell’anime), l’artista hip-hop Daichi Yamamoto, il cantautore Taichi Mukai, la cantante virtuale Kafu. Così come per la serie anime, anche in questo caso l’artista hip-hop e cantante R&B KEN THE 390 ha supervisionato il pezzo. Il video è stato diretto da Nao Watanabe.
Il regista Masaaki Yuasa, fondatore di Science SARU, ha voluto commentare lo spin-off della serie: “il tema di Japan Sinks 2020 è comprendere l’importanza delle cose che diamo per scontate nella nostra vita quotidiana dopo averle perse per la prima volta. Tutti coloro che vivono in questa società colpita dal coronavirus hanno il potenziale per diventare i protagonisti di questa storia. Spero che attraverso Shizumanu Kibō si possa percepire la forza di camminare verso la speranza nonostante tutte le preoccupazioni e i conflitti con cui l’uomo vive oggi”.
Diretta dall’acclamato Masaaki Yuasa, regista di Ride your Wave, Mind Game, Lu over the Wall e Devilman Crybaby, la serie in dieci episodi ha debuttato in tutto il mondo su Netflix lo scorso 9 luglio.
La serie, prodotta dallo studio di animazione Science Saru è il quarto adattamento del best seller di Komtasu (primo in versione anime) dopo il film del 1973 diretto da Shiro Moritani, la serie televisiva in ventisei episodi trasmessa dal 1974 al 1975 e lo special del 2006 di Shinji Higuchi (Shin Godzilla).
Le vicende di Japan Sinks 2020 si collocano nel moderno Giappone e seguono il destino di quattro membri della famiglia Muto, inclusi la giovane Ayumu e suo fratello Gou, coinvolti nel terremoto che ha colpito Tokyo e costretti alla fuga.
Il romanzo originale di fantascienza, ambientato negli anni Settanta, vede il Giappone fortemente colpito da una serie di catastrofi naturali. Massicci spostamenti tettonici causano eruzioni vulcaniche da remote isole giapponesi, innescando terremoti e ulteriori eruzioni nei vulcani della terraferma giapponese. Un team di scienziati tenta di convincere il governo giapponese che l’arcipelago affonderà presto sotto il mare, molto prima di quanto ci si aspetti.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.