L’Anime Tourism Association ha aperto mercoledì 1º giugno il suo sondaggio annuale online per stilare la lista dei siti di pellegrinaggio anime degni di nota. Le voci più popolari inviate dagli utenti saranno prese in considerazione per l’elenco finale.
Il sondaggio sarà online fino al 30 settembre e sarà disponibile in giapponese, inglese e cinese (semplificato e tradizionale). Inoltre, una selezione di luoghi fisici in Giappone con legami con l’Anime Tourism Association accetterà contributi scritti a mano dal 1º luglio al 31 agosto. L’elenco delle sedi partecipanti sarà annunciato successivamente.
I votanti del sondaggio online parteciperanno a un’estrazione per vincere i premi elencati di seguito:
- 1º premio (1 vincitore): denaro elettronico del valore di 30.000 yen (231 dollari).
- 2º premio (2 vincitori): carta regalo hotels.com del valore di 150 dollari statunitensi, denaro elettronico del valore di 10.000 yen e premio supplementare.
- 3º premio (5 vincitori): denaro elettronico del valore di 10.000 yen (77 dollari).
I vincitori del 1º e del 2º premio sono tenuti a fornire all’associazione foto e resoconti delle loro visite ai luoghi degli anime che hanno votato come condizione per ricevere il premio. Le foto e i resoconti inviati potranno essere pubblicati sul sito web e sulle pubblicazioni dell’associazione. Sono ammesse più iscrizioni, ma sarà assegnato un solo premio per persona.
Il concetto di pellegrinaggio degli 88 seichi anime (Japanese Anime 88-Spots) si ispira al pellegrinaggio degli 88 templi di Shikoku, il più famoso itinerario di pellegrinaggio buddista del Giappone. L’Anime Tourism Association è stata fondata nel 2016 come partnership tra Kadokawa e varie compagnie turistiche e di viaggio. Il loro obiettivo è quello di attirare turisti, sia dal Giappone che dai paesi stranieri e di sostenere i progetti di rivitalizzazione regionale in tutto il Giappone.
In occasione di una conferenza stampa tenutasi a dicembre, l’associazione ha rivelato le statistiche del sondaggio che indicano che la popolarità del progetto è diminuita rispetto all’ultima iterazione: il sondaggio del 2022 ha ricevuto circa 40.000 risposte rispetto alle 80.000 della versione del 2020. In particolare, l’interesse è diminuito drasticamente all’estero: solo circa 9.000 risposte (22% complessivo) provenivano da fuori del Giappone questa volta, rispetto alle circa 50.400 (63% complessivo) del 2020. L’Associazione ha attribuito il calo al covid-19, che ha reso difficile rappresentare il progetto in varie convention ed eventi anime all’estero. Anche gli intervistati internazionali, in particolare quelli provenienti dalla Cina continentale, hanno registrato un forte calo delle risposte “ho già visitato questa località” a causa delle continue restrizioni ai viaggi.
È questa la quinta volta che i fan possono partecipare alla votazione: l’edizione 2020 dell’iniziativa fu annullata a causa delle preoccupazioni sulla diffusione del coronavirus.
Tra le numerose location selezionate dai fan nel 2022, citiamo lo Yokote Masuda Manga Museum nella prefettura di Akita che onora la memoria del compianto Takao Yaguchi, autore di Sampei il ragazzo pescatore, Sukagawa, prefettura di Fukushima, città di nascita del “padre degli effetti speciali” Tsuburaya Eiji, creatore del franchise Ultraman e il Go Nagai Wonderland Museum di Wajima, prefettura di Ishikawa, museo aperto nel 2009 dedicato al leggendario mangaka Go Nagai e alle sue creazioni.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.