L’estate è arrivata, le meritate vacanze forse, ma se avete in programma anche solo un fine settimana di relax in giro per l’Italia, fate che la vostra meta sia l’incantevole territorio della Tuscia: in provincia di Viterbo, infatti, è ancora possibile ammirare gli splendidi murali realizzati da Paolo Carriere raffiguranti gli iconici personaggi dell’animazione giapponese degli anni Ottanta.
Sei i soggetti delle opere dell’artista pugliese, equamente suddivisi tra i muri di Castel Cellesi e Vetriolo (frazioni dell’affascinante Bagnoregio), che i visitatori dei borghi viterbesi potranno soffermarsi a contemplare rivivendo per alcuni istanti tutta la spensieratezza della loro adolescenza.
Il progetto, patrocinato dal comune di Bagnoregio e dall’università degli studi della Tuscia, si colloca nell’ambito dell’iniziativa Retrottanta di Carlo Cozzi e Mirco Delle Cese, lanciata nel mese di aprile con la mostra Easy Pop Collection di Roberto Mazzeo.
Di seguito, Pollon, Lupin III, Jeeg robot d’acciaio e gli altri eroi animati dipinti da Paolo Carriere, già salito all’onore delle cronache un anno fa per aver trasformato i muri di Grottaglie, comune in provincia di Taranto, in opere d’arte e per il murale di Cristiano Ronaldo, condiviso sui social in tutto il mondo.
Le opere di Palo Carriere sono ammirabili a Castel Cellesi sui muri di Via della Mola, Piazza della Repubblica (angolo via delle Cantine) e Piazza della Repubblica (c/o ex scuola Alberto Cozzi); a Vetriolo in Via della Repubblica, Via delle Fornaci e Via Teverina.