Durante il panel dedicato a JoJo’s Bizarre Adventure tenutosi all’Anime Expo di Los Angeles, è stato annunciato lo staff principale dell’attesissima trasposizione animata di JoJo’s Bizarre Adventure: Steel Ball Run, settima parte del manga di Hirohiko Araki. La serie sarà ancora una volta prodotta dallo studio david production, da anni responsabile delle precedenti trasposizioni dell’opera.
Un duo alla regia per un’avventura nel selvaggio West
Alla regia dell’anime sono stati confermati Yasuhiro Kimura e Hideya Takahashi, già co-registi di JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind, quinta parte della serie. Il ruolo di series director è affidato a Toshiyuki Kato, già regista di Stone Ocean e figura centrale nell’evoluzione visiva della saga. Yasuko Kobayashi, storica sceneggiatrice della serie animata sin dai primi archi narrativi, tornerà a supervisionare la sceneggiatura. Il character design è invece curato da Daisuke Tsumagari, già direttore dell’animazione per Golden Wind, mentre la colonna sonora sarà composta ancora una volta da Yūgo Kanno. Yoshikazu Iwanami riprende il ruolo di direttore del suono.
Durante il panel è stata mostrata anche una nuova illustrazione realizzata da Tsumagari, mentre ulteriori dettagli sulla produzione verranno svelati nel corso di un evento livestream globale previsto per il 23 settembre.
Una corsa epica attraverso l’America
Ambientata in un’America alternativa del XIX secolo, Steel Ball Run racconta la storia di Johnny Joestar, ex fantino costretto su una sedia a rotelle, e di Gyro Zeppeli, misterioso concorrente di una corsa transcontinentale che sembra padroneggiare un potere arcano legato alla rotazione. I due si imbarcano in un viaggio rocambolesco attraverso il continente, tra duelli, segreti politici e rivelazioni metafisiche. Con le sue atmosfere western, il tratto maturo e i temi filosofici, Steel Ball Run rappresenta una delle parti più amate e complesse della saga di Araki.
Il manga, pubblicato originariamente su Weekly Shonen Jump nel 2004 prima di passare su Ultra Jump nel 2005, si è concluso nel 2011 con un totale di 24 volumi. In Italia è disponibile grazie all’edizione curata da Star Comics.
Lo studio david production ha sinora adattato le prime sei parti del manga, culminando con Stone Ocean, distribuita globalmente da Netflix tra il 2021 e il 2022. L’annuncio di Steel Ball Run rappresenta il naturale prosieguo di un progetto di trasposizione fedele e ambizioso, atteso con impazienza da milioni di fan in tutto il mondo.
Fonti consultate: Anime News Network.