L’account Twitter ufficiale di Junji Itō Maniac: Japanese Tales of the Macabre, un nuovo anime basato sulle varie storie del creatore di manga horror Junji Itō, ha annunciato venerdì i membri del cast e le cinque storie che saranno incluse nell’anime. Il sito ha web anche pubblicato alcune immagini dell’anime.
Takahiro Sakurai e Romi Park interpretano rispettivamente Kazuya Hikizuri e Kiko in “The Strange Hikizuri Siblings: The Séance” (Kaiki Hikizuri Kyōdai: Kōreikai).
Hisako Kanemoto interpreta Sayoko in “Unendurable Labyrinth” (Taegatai Meiro).
Yōko Hikasa interpreta Chiemi in “The Long Hair in the Attic” (Yaneura no Nagai Kami).
Natsumi Takamori interpreta Kuriko in “Bullied” (Ijimekko).
L’anime includerà anche la storia di Itō “Where the Sandman Lives” (Suima no Heya).
L’anime debutterà nel 2023 su Netflix e includerà 20 storie tratte dall’opera di Itō che saranno animate “per la prima volta”. L’anime includerà storie tratte dai manga Tomie, Sōichi e The Hanging Balloons.
Itō ha precedentemente rivelato che la sua collezione di manga Itō Junji Kesssaku-shū (Junji Itō masterworks collection) ha in cantiere un nuovo progetto anime. La raccolta di manga presenta alcune delle opere più famose di Itō e conta 11 volumi totali, pubblicati tra il 2011 e il 2013.
I manga Uzumaki e Tomie di Junji Itō hanno ispirato adattamenti live action, mentre il suo manga GYO ha ispirato un progetto video anime originale.
L’anime Junji Ito “Collection” del 2018 ha adattato alcune storie dei manga Itō Junji Kessaku-shū (Junji Ito masterpiece collection) e Fragments of Horror incluso un adattamento della storia Tomie di Itō nel secondo e terzo DVD.
Il manga Uzumaki di Itō sta ispirando anche un adattamento anime separato di prossima pubblicazione. La miniserie di quattro episodi sarà trasmessa in anteprima su Toonami. L’anime doveva originariamente debuttare su Toonami nel 2020 prima di essere trasmesso in Giappone, ma è stato rinviato al 2021. Poi è stato nuovamente posticipato a ottobre 2022.
Tomie è una donna-mostro che non può morire ed è destinata a tornare tra noi, uccidendo gli uomini che provano interesse per lei.
I racconti brevi e frammentari che l’hanno resa celebre vedono le sue diverse personificazioni apparire in varie epoche e sono illustrati con lo stile sporco, essenziale ma tremendamente efficace del suo autore, uno dei più acclamati autori di manga horror.
Attraverso questa struttura episodica, Junji Ito è riuscito a creare una vera e propria mitologia di Tomie, divenuta presto una nuova popolare eroina.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.