Il colosso giapponese Kadokawa ha annunciato il 19 maggio 2025 di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione del 70% di Edizioni BD S.r.l., la casa editrice milanese nota per il marchio J-Pop Manga. Con questa operazione, che non è ancora formalmente conclusa, Edizioni BD diventerà una sussidiaria del gruppo nipponico. Il restante 30% delle quote resterà diviso tra l’attuale presidente e CEO Marco Schiavone (20%) e il distributore Messaggerie Libri (10%).
Fondata e cresciuta a Milano, Edizioni BD è una delle principali realtà editoriali italiane specializzate in manga e light novel. Ogni anno pubblica circa 500 titoli tradotti in italiano, spesso accompagnati da soluzioni grafiche ispirate ai volumi giapponesi originali, come fascette e sovracoperte. L’acquisizione da parte di Kadokawa rappresenta un nuovo tassello nella strategia dell’azienda giapponese di espandere la propria presenza in Europa attraverso collaborazioni internazionali e localizzazioni editoriali.
Strategia globale e nuove sinergie
Kadokawa punta a rafforzare il suo “Global Media Mix with Technology”, un piano che unisce proprietà intellettuali e innovazione tecnologica su scala internazionale. Oltre al settore editoriale, la società giapponese ha recentemente ampliato anche il proprio portafoglio nel campo dell’animazione. Dopo l’acquisizione dello studio CG Chiptune a febbraio e dello storico studio Dōga Kōbō nel 2024, Kadokawa controlla ora sei studi di animazione, tra cui ENGI, Studio KADAN e la neonata BELLNOX FILMS, oltre a collaborazioni con Kinema Citrus e Studio Chizu.
Un ulteriore impulso al progetto globale è arrivato con l’ingresso di Sony nel capitale di Kadokawa, che da gennaio 2025 ne è il principale azionista con una quota del 10%. Le due aziende hanno avviato discussioni su numerose iniziative, tra cui adattamenti live-action dei contenuti Kadokawa, coproduzioni anime e una più ampia distribuzione globale delle opere attraverso i canali del gruppo Sony.
Kadokawa ha stanziato un investimento complessivo di circa 50 miliardi di yen (circa 300 milioni di euro) tra il 2025 e il 2030 per lo sviluppo e l’acquisizione di nuove IP e per potenziare la distribuzione globale dei propri contenuti. L’operazione con Edizioni BD si inserisce perfettamente in questo piano, confermando l’Italia come hub strategico per il mercato europeo del fumetto.
Fonti consultate: Kadokawa.