Kadokawa ha annunciato di aver acquisito Chiptune, uno studio specializzato in animazione CG e compositing/fotografia, come sussidiaria.
Kadokawa cita l’acquisizione come parte del suo piano di gestione triennale per espandere e mantenere il suo portafoglio diversificato di IP aumentando la capacità di produzione su più formati mediatici.
Fondata nell’agosto 2012 con il nome di 8-Bit Rocket, Chiptune si occupa di background art, colorazione, effetti speciali e montaggio, oltre che di compositing e CG, per circa 10 produzioni all’anno. Chiptune ha contribuito a opere come l’anime BLUELOCK, Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, That Time I Got Reincarnated as a Slime, Nina the Starry Bride, Saga of Tanya the Evil, Suzume e molti altri titoli.
Kadokawa ha acquisito lo studio di anime Dōga Kōbō a luglio. Gli studi di anime di Kadokawa comprendono ora Dōga Kōbō, ENGI, Studio KADAN, Raging Bull, Chiptune e la neonata BELLNOX FILMS, oltre alle società affiliate Kinema Citrus e Studio Chizu.
A partire dal 7 gennaio, Sony è diventata il maggiore azionista di Kadokawa, detenendo circa il 10% delle sue azioni. Nell’annuncio di Sony si legge che le due società discuteranno di specifiche iniziative di collaborazione, tra cui “iniziative per adattare la proprietà intellettuale di KADOKAWA in film live-action e fiction televisive a livello globale, coprodurre opere anime, espandere la distribuzione globale delle opere anime di KADOKAWA attraverso il Gruppo Sony, espandere ulteriormente la pubblicazione dei giochi di KADOKAWA e sviluppare risorse umane per promuovere ed espandere la produzione virtuale”.
In precedenza Kadokawa aveva dichiarato di voler utilizzare 20 miliardi di yen dal gennaio 2025 al marzo 2030 per “creare, sviluppare e acquisire nuove IP”. L’azienda prevede di utilizzare gli altri 29,7 miliardi di yen da gennaio 2025 a marzo 2030 per “migliorare la distribuzione globale della PI”.
Fonti consultate: Anime News Network.