Il 30 novembre Kadokawa ha annunciato i vincitori del secondo All-KADOKAWA Tatesque Comic Award per i webcomics a scorrimento verticale. Il primo premio è andato alla serie isekai Tsuihai Tensei Bazutta bun dake Level Up di Yō Manabe.
La storia segue il desiderio di un uomo di morire e reincarnarsi. Questo desiderio si realizza dopo che l’uomo cade dalle scale del suo appartamento. Al suo risveglio, una dea appare e gli concede un nuovo smartphone che aumenta le sue capacità in base al numero di notifiche (ronzii) che riceve. Manabe ha ricevuto 3.000.000 di yen (circa 22.335 dollari) per il primo premio.
Il premio “Medaglia d’oro” di 500.000 yen (3.722 dollari) è andato a Makoto Inagaki per il suo manga Tatari, Tatarare su una donna infelice di nome Ema che ha recentemente perso il lavoro e ha rotto il suo smartphone. Quando guarda lo schermo rotto del suo telefono, viene trascinata all’interno e scopre il mondo degli yokai. Secondo gli spiriti, Ema è perseguitata da una maledizione.
Quattro manga hanno ricevuto il premio “Medaglia d’argento” di 100.000 yen (744 dollari): Watashi ga Ōhi Kōho ni Erabarete Shimatta di Maha Tsubokura, K.I.R.I.N di Bai Wan Ren, Moonlight Project~ Ano Toki no Kanojo o Torimodosu~ di Causticscoda e Schrödinger to Sakana di Kai Ming.
Kadokawa ha annunciato che il prossimo anno i premi includeranno fumetti al di fuori del Giappone, coprendo serie pubblicate in sei lingue. I premi di quest’anno sono i primi con il nuovo nome dopo il lancio del marchio TATESC Comics nell’agosto 2021; l’anno scorso i premi si chiamavano “Tate Scroll Manga Taishō”. Il servizio è stato lanciato in inglese il mese scorso.
I grandi editori giapponesi entrano nella produzione di manga a lettura verticale per smartphone
Fonti consultate: Anime News Network.