Kadokawa, una delle più importanti case di produzione giapponesi nel campo dell’animazione, ha definito l’adattamento di Nukitashi come la sfida più impegnativa della sua storia. Questo annuncio, accompagnato dai commenti del comitato di produzione, arriva dall’account ufficiale dell’opera, generando grande interesse tra gli appassionati. Nukitashi the Animation nasce come trasposizione di Nukitashi, una visual novel per adulti sviluppata da Qruppo e pubblicata per la prima volta su PC nel 2018.
L’opera originale, il cui titolo completo tradotto recita “What’s a Flat-Chested Girl Like Me to Do on an Island Straight Out of a Porn Game?” (“Cosa dovrebbe fare una ragazza piatta come me su un’isola che sembra uscita da un porno?”), ha suscitato curiosità grazie al suo mix di umorismo surreale e satira sociale. Ambientato sull’isola di Seiren, un luogo dominato da leggi assurde e ossessioni sessuali, il gioco segue le vicende di Junnosuke Tachibana, un protagonista deciso a liberare l’isola dalle sue folli imposizioni. Il primo capitolo è stato accolto positivamente sia in Giappone che a livello internazionale, grazie alla sua pubblicazione in inglese su Steam nel 2023, mentre il sequel del 2019 è stato tradotto e distribuito all’inizio di quest’anno. Entrambi i titoli vantano recensioni estremamente positive e un pubblico affezionato.
Il progetto animato, annunciato a gennaio, vede la collaborazione di Kadokawa con AT-X, Yostar e lo studio Qruppo, uniti in uno sforzo collettivo per trasporre una narrazione tanto provocatoria quanto eccentrica. La stessa Kadokawa ha ammesso che il lavoro rappresenta una vera incognita, invitando gli spettatori a seguire il progetto fino alla fine, nonostante le difficoltà insite nella trasformazione di un’opera così audace in un formato televisivo. AT-X, noto canale giapponese specializzato in contenuti per adulti, ha descritto l’impresa come “senza precedenti”.
Un ulteriore elemento di interesse per i fan è la conferma che i doppiatori originali dei protagonisti Junnosuke Tachibana e Nanase Katagiri riprenderanno i loro ruoli anche nell’adattamento animato. Recentemente, un teaser trailer ha offerto un primo sguardo ai personaggi, preannunciando l’arrivo di un trailer NSFW dedicato a un pubblico adulto.
#ぬきアニファンミ 開催中📢
淳之介、奈々瀬の
キャラクターボイス解禁映像を公開✨こちらは"健全"なWEB公開verとなります!
よりセンシティブな会場限定verは後日、
公開となる日がくる……かもしれません!橘 淳之介役は #柳晃平
片桐奈々瀬役は #石上静香
が務めます🌟#ぬきたし#ぬきアニ pic.twitter.com/TKahJRBpfd— アニメ『ぬきたし』公式 (@nukitashi_anime) December 24, 2024
Nonostante l’umorismo a tratti dissacrante, il comitato di produzione ha dimostrato di trattare il progetto con serietà e autoironia, come testimoniano i commenti di Qruppo, ricchi di giochi di parole, e quelli di Yostar, che ha scherzosamente rassicurato il pubblico dichiarando: “Siate certi che le nostre famiglie non sono tenute in ostaggio”.
Questo annuncio si inserisce nel contesto del Comiket, il più grande evento al mondo dedicato ai manga, agli anime e ai giochi. Nato a Tokyo nel 1975, il Comic Market (abbreviato in Comiket) è diventato il punto di incontro per creatori e fan, nonché una vetrina per le novità più attese del panorama culturale giapponese. È qui che spesso si registrano i primi segnali di interesse per opere come Nukitashi, destinate a lasciare il segno grazie alla loro originalità e audacia narrativa.
Con un adattamento che promette di essere tanto controverso quanto innovativo, Nukitashi the Animation sembra destinato a catalizzare l’attenzione del pubblico e a mettere alla prova i confini dell’animazione giapponese tradizionale.
Fonti consultate: Automaton West.