L’account Twitter ufficiale dell’editore di light novel Kadokawa Bunko ha svelato l’illustrazione di copertina del romanzo Suzume No Tojimari di Makoto Shinkai.
Suzume No Tojimari è il terzo romanzo di Shinkai ed è basato sull’omonimo film di prossima uscita.
\\8月24日発売🌟カバーイラスト公開//
新海誠監督の最新作「#すずめの戸締まり 」の小説の、カバーイラストを公開いたします✨
なんと今回の小説版のカバーイラストは描き下ろし🎊 物語のはじまりを予感させる、すずめの後ろ姿が印象的です。
『小説 すずめの戸締まり』は8月24日発売です❗️ pic.twitter.com/bIuBnGs4lS— 角川文庫編集部 (@KadokawaBunko) July 29, 2022
Il romanzo Suzume No Tojimari, al prezzo di 748 yen, è ora disponibile per il pre-ordine online su Amazon e Rakuten, oltre che nelle librerie in Giappone. Un segnalibro speciale sarà incluso come bonus iniziale dell’edizione limitata.
Kadokawa ha anche rivelato informazioni sulle offerte speciali disponibili per il romanzo in varie librerie del Giappone. I vantaggi, come segnalibri, cartoline e illustrazioni, varieranno a seconda delle librerie.
Per un elenco dettagliato delle librerie e dei relativi vantaggi, consultare il sito ufficiale di Kadokawa.
L’uscita del romanzo Suzume No Tojimari è prevista per il 24 agosto, prima dell’uscita nelle sale cinematografiche del film fissata per l’11 novembre in Giappone.
Il 17 maggio Makoto Shinkai ha anche pubblicato un aggiornamento con un’anticipazione del romanzo, commentando: “Il romanzo ‘Suzume no Tojima’ è il terzo romanzo che scriverò pensando di non poter scrivere un romanzo. Inoltre, ho quasi pianto solo per completare il film. Beh, anche se è la cosa più difficile che abbia mai fatto, sono davvero felice di scriverne”.
La storia annunciata ufficialmente di Suzume no Tojimari è descritta come segue:
Suzume è una diciassettenne che vive in una tranquilla cittadina del Kyushu. Un giorno incontra un giovane viaggiatore che sta cercando una “porta”. Suzume decide di seguirlo e scopre una vecchia porta tra le rovine delle montagne. Come se fosse attratta da qualcosa, Suzume raggiunge la porta… Quello che segue è la liberazione e la crescita di Suzume mentre chiude le “porte” che causano disgrazie nei luoghi abbandonati del Giappone.
L’attrice diciottenne Nanoka Hara dà la voce all’eroina Suzume Iwato nel film. La Hara ha partecipato alle selezioni con oltre 1.700 altri candidati e questo è il suo primo ruolo da doppiatrice in un anime.
Suzume no Tojimari debutterà in Giappone l’11 novembre. Crunchyroll distribuirà il film in America del Nord, mentre Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment lo distribuiranno in America del Sud, Australia e Nuova Zelanda, Medio Oriente, Africa e alcuni territori dell’Europa. Crunchyroll, Sony Pictures e Wild Bunch International distribuiranno il film nelle regioni europee di lingua francese e tedesca.
Poco sotto, la visual diffusa con i precedenti aggiornamenti che raffigura la giovane Suzume, la protagonista del lungometraggio anime. La tagline recita: “ci vediamo dopo”.
Il progetto, scritto, prodotto e diretto da Makoto Shinkai, si avvarrà di Masayoshi Tanaka (Your Name., Weathering with you) nel ruolo di character designer e di Kenichi Tsuchiya (Your Name.) come direttore dell’animazione. Takumi Tanji, ex collaboratore di Shinkai in Your Name. e Il giardino delle parole, sarà il direttore artistico del film. Le animazioni saranno curate da CoMix Wave Films con la produzione di Story. La distribuzione giapponese di Suzume no Tojimari sarà curata da Toho. Il film sarà trasposto in un romanzo che verrà distribuito da Kadokawa bunko il 24 agosto. Come per molti dei suoi film precedenti, sarà lo stesso Shinkai a scrivere l’adattamento.
Shinkai descrive Suzume no Tojimari come una moderna storia d’avventura, un film d’azione e un road movie. La sinossi di Suzume no Tojimari segue Suzume, una ragazza di 17 anni di una tranquilla cittadina di Kyūshū che incontra un giovane in cerca di una porta. I due trovano una porta tra le rovine nella montagna e Suzume la apre. Presto, altre porte iniziano ad aprirsi in tutto il Giappone, portando disastri dall’altra parte. Il film descrive la liberazione e la crescita di Suzume, mentre chiude le porte che stanno causando il disastro.
Nel dicembre 2020 Makoto Shinkai aveva rivelato ai fan di aver cominciato a scrivere la sceneggiatura del suo nuovo progetto. Secondo il regista, il tema del suo prossimo film sarà “quello che succede dopo la fine”, cioè il post-apocalittico.
L’ultimo film del regista, Weathering with You, è stato proiettato nelle sale italiane il 14, 15 e 16 ottobre 2019. Il lungometraggio anime vede protagonista il giovane Hodaka che, durante l’estate del suo primo anno di liceo, fugge dalla sua remota isola natale per rifugiarsi a Tokyo. Qui, Hodaka si ritroverà ben presto ad affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. L’incontro con Hina, una ragazza brillante e volitiva, cambierà però il corso degli eventi perché la giovane possiede un’insolita e meravigliosa abilità: il potere di fermare la pioggia e far risplendere il Sole.
Fonti consultate: Animehunch.