Il sito web ufficiale della sessantaseiesima edizione degli Shōgakukan Manga Awards (Premio Shōgakukan per i manga) ha pubblicato l’elenco dei vincitori. Ogni opera è stato onorata con una statuetta di bronzo e un premio di un milione di ¥ (circa 9.000 $). Karakai jozu no Takagi-san e Chainsaw Man si sono aggiudicati il premio come miglior manga di genere shonen (il miglior fumetto per ragazzi) dell’anno.
Il Premio Shōgakukan per i manga, creato nel 1955, è uno dei più importanti del Giappone per quanto riguarda il mondo del fumetto orientale e viene sponsorizzato dalla Shōgakukan. Tra i candidati figurano ogni anno serie provenienti da un elevato numero di riviste. Nonostante il premio sia gestito da una Casa editrice, vengono premiati anche titoli di altri editori. Di seguito, i vincitori delle quattro categorie in gara.
Categoria Kodomo (premia il miglior fumetto per bambini dell’anno)
Duel Masters, scritto e illustrato da Shigenobu Matsumoto e serializzato sulla rivista Coro Coro Comics (Shōgakukan).
Chocolat no Mahou (The Magic of Chocolate), scritto e illustrato da Rino Mizuho e serializzato sulla rivista Ciao (Shōgakukan).
Categoria Shōnen (premia il miglior fumetto per ragazzi dell’anno)
Karakai Jouzu no Takagi-san (Teasing Master Takagi-san), scritto e illustrato daSouichirou Yamamoto e serializzato sulla rivista Monthly Shonen Sunday (Shōgakukan).
Chainsaw Man, scritto e illustrato da Tatsuki Fujimoto e serializzato sulla rivista Weekly Shonen Jump (Shūeisha). La serie a fumetti di Tatsuki Fujimoto sarà presto adattata in un anime prodotto dallo studio di animazione giapponese Mappa Mappa.
Categoria Shōjo (premia il miglior fumetto per ragazze dell’anno)
Yuzuki-sanchi no Yon Kyoudai, scritto e illustrato da Shizuki Fujisawa e serializzato sulla rivista Betsucomi (Shōgakukan).
Categoria Generale (premia il miglior fumetto dell’anno)
Dead Dead Demon’s Dededededestruction, scritto e illustrato da Inio Asano e serializzato sulla rivista Weekly Big Comic Spirits (Shōgakukan).
Hakozume: Kōban Joshi no Gyakushū, scritto e illustrato da Miko Yasu e serializzato sulla rivista Morning (Kōdansha).
Fonti consultate: Kudasai.